Calcio, i palestinesi richiedono l'esclusione d'Israele della FIFA

(ASI) Malgrado la mediazione del presidente della FIFA Joseph Blatter, le autorità palestinesi mantengono la loro volontà sull'esclusione della federazione israeliana del gioco calcio.

La federazione calcio palestinese accusa il suo omologo israeliano di complicità e di tacere contro le restrizioni imposte dalle autorità israeliane ai suoi calciatori. Di fronte alla volontà di Blatter di tranquillizzare le parti, il presidente della federazione calcistica palestinese, Jibril Rajoub aveva dichiarato in una conferenza stampa tenutasi a Ramalah mercoledì 20 maggio "Noi palestinesi manteniamo la nostra proposta di sospensione d'Israel e non ci sarà nessun compromesso per la libertà dei nostri atleti". Membri della FIFA dal 1998, i palestinesi presenteranno ufficialmente la loro mozione al prossimo congresso mondiale di calcio che si terrà il 28 e 29 maggio a Zurigo. Questa richiesta per avere un esito positivo ha bisogno del voto della maggioranza dei tre quarti dei 209 membri della FIFA.
Da ricordare che nel 1970 i palestinesi avevano già ottenuto l'esclusione di Israele della Confederazione Asiatica di Calcio. Essi assicurano oggi che molti paesi africani e asiatici potrebbero sostenere la loro proposta a Zurigo.

Tegno Tagne Honoré - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere