Barak Obama ha mentito sul raid che uccise Bin Laden

(ASI) Secondo un'inchiesta condotta dal giornalista Premio Pulitzer, Seymour Hersh, il presidente americano Barck Obama ha mentito sull'operazione che uccise il capo del terrore Osama Bin Laden.

Hersh ha pubblicato la sua versione dei fatti nella rivista London Review of Books, infatti il giornalista sostiene che le autorità pakistane erano al corrente di tutto l'operazione, per di più, sono sempre state loro ha fornire informazioni agli americani sul luogo dove si nascondeva Bin Laden e ciò tramite una soffiata di un ufficiale pakistano per una taglia di 25 milioni di dollari. Tale rifugio era conosciuto dai servizi segreti pakistani dal 2006. Dunque per il giornalista Seymour Hersh, la versione ufficiale secondo la quale la missione di cattura del sceicco del terrore fu esclusivamente americana e il nascondiglio di Bin Laden fu scoperto tramite il suo corriere, era una falsa versione dei fatti. Inoltre Barack Obama mentì quando annunciò al mondo che le autorità pakistane furono informate solo quando l'operazione si era conclusa. Hersh aggiunge che il corpo di Bin Laden non fu sepolto in mare come fu detto dagli americani, ma piuttosto bruciato in Afghanistan. Comunque sia, siamo solo all'inizio di un fatto con tanti lati oscuri, la qual cosa sarà oggetto probabilmente di ulteriore approfondita discussione e fonte di polemiche.


Tegno Tagne Honoré - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere