Elezioni Regno Unito. Vittoria e maggioranza a Cameron, sconfitti: Miliband, Glegg e Farage. Lo Scottish National Party fa il pieno dei seggi

(ASI) Si sono svolte le elezioni legislative del Regno Unito, secondo i primi sondaggi il partito conservatore di David Cameron si sarebbe assicurato  la maggioranza assoluta necessaria per governare il Paese.

Smentite le previsioni della vigilia che vedevano vincitore il laburista Miliband. Infatti, se venissero confermati le preferenze politiche date degli elettori  fuori dai seggi, si avrebbe la seguente ripartizione dei seggi: ai Conservatori vanno 329 seggi su 650, quindi la maggioranza assoluta che è fissata a 326. Seguono i Laburisti di Ed Miliband con 234 , i Lib Dem di Nick Clegg solo 8. Secondo i sondaggi il partito avrebbe perso oltre 5 punti percentuali, un tracollo di Clegg che è considerato il primo responsabile dei risultati negativi dei Liberali Democratici. Motivo per cui  Nick Clegg sarebbe pronto a rimettere la guida del partito nelle mani del partito. Altre dimissioni potrebbero arrivare dopo la riunione dei vertici del partito Laburista da Miliband che è il principale sconfitto di questa importante consultazione del Regno Unito.  Di tutt'altro umore è Nicola Sturgeon, leader dello Scottish National Party (Snp). Il raggruppamento  da lei guidato è andato benissimo conquistando 56 seggi su 56. 

Infine, Ukip, sebbene abbia ottenuto il 12,5% e sia in crescita di consensi rispetto le ultime elezioni politiche britanniche dovrebbe prendere solo seggio.  Inoltre non ce l'ha fatta nemmeno il suo leader Nigel Farage che  resta fuori dalla Camera dei Comuni in quanto battuto nel suo collegio dal conservatore Craig MacKinlay per poche migliaia di voti.

Il premier britannico David Cameron incontrerà oggi alle 12,30 (orario di Londra)  la regina Elisabetta a Buckingham Palace per ricevere l'incarico ufficiale a guidare il governo del Regno Unito.
 

Niger September - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere