Israele: Benjamin Netanyahu sotto pressione politica per formare il governo

(ASI) Il presidente israeliano Benjamin Netanyahu dovrebbe formare il suo governo entro mezzanotte di questo mercoledì, infatti dopo le elezioni politiche del 17 marzo scorso.

Il Primo Ministro aveva promesso di formare un governo di coalizione entro tre settimane, ma purtroppo dopo circa un mese e mezzo di negoziazioni varie con alcune formazioni politiche, Netanyahu non è risuscito a trovare un intesa con questi partiti. Il Likud che è il suo partito politico non può da solo governare il Paese, perché non dispone di una maggioranza in parlamento. Per ora altre trattative sono in corso con due partiti ultra-ortodossi e un movimento centrista. Se Netanyahu riuscisse a fare entrare nel suo governo i nazionalisti ebraici, a questo punto potrebbe disporre di una maggioranza molto ristretta in Parlamento che renderà molto debole il suo governo. Inoltre, il presidente israeliano ha il potere di incaricare un altro personaggio politico nel caso in cui Netanyahu non riuscisse a formare un governo.

Tegno Tagne Honoré - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere