Lo Yemen scivola sempre più verso una guerra civile sanguinosa

(ASI) Da quando i miliziani sciiti hanno lanciato il 19 marzo scorso la loro offensiva nel sud del Paese, i combattimenti hanno già fatto 540 morti e 1.700 feriti, come lo rivela un rapporto delle Nazioni Unite.

Gli ospedali sono affollatissimi e gli scontri si intensificano ogni giorno. Tra queste vittime, l'ONU sottolinea che ci sono almeno 217 civili uccisi e 516 feriti. Nella città di Aden, i combattimenti sono violenti e concentrati per ora nel quartiere d'Al Moalla, dove le forze rimaste fedeli al presidente in esilio, Abd Rabo Mansour Hadi, con il sostegno delle forze armate arabe sunniti della coalizione, hanno riconquistato diverse posizioni nella zona. Marie-Elisabeth Ingres, responsabile di Médecin sans Frontière afferma che: "sul terreno, i soccorsi arrivano con molte difficoltà per causa di combattimenti intensi". D'altra parte, la Croce Rossa Internazionale ha ottenuto l'accordo della coalizione araba sunnita per mandare gli aiuti umanitari per via aerea. Inoltre, due velivoli della Croce Rossa dovrebbero portare in settimana 48 tonnellate di medicinali nel paese.

Tegno Tagne Honoré - Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

 

 

Sepoltura delle vittime

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere