Asia. Vertice  CICA. Rouhani: il rafforzamento delle relazioni tra Iran e Russia sono la migliore garanzia di stabilità e pace nella regione

(ASI) Cina -  Dal quarto vertice della CICA ( (“Conference on Interaction and Confidence-Building Measures in Asia”), conferenza sull'interazione e le misure di rafforzamento dei rapporti economico-commerciali-politici  in Asia   che si è appena svolto a Shanghai  sono venute molte novità che sicuramente cambieranno gli equilibri geopolitici e geostrategici nel mondo.

 Ricordiamo che il CICA è un forum multi- nazionale per rafforzare la cooperazione nel tentativo di promuovere la pace , la sicurezza e la stabilità in Asia che ha visto protagoniste 24 nazioni , tra le quali Afghanistan , Azerbaijan Republic , Cina, Egitto , India, Iran , Kazakistan, Kirghizistan , Pakistan, Russia , Turchia e Emirati Arabi Uniti

Molte le importanti relazioni strette fra i vari Stati. Tra queste  spiccano  lo storico accordo Russia-Cina per la fornitura del gas e   il rafforzamento delle relazioni bilaterali  tra Iran e Russia.  In questo contesto il  Presidente della Repubblica Islamica dell’ Iran Hassan Rouhani  ha incontrato il Presidente russo Vladimir Putin,. Rouhani ha tenuto a precisare l’importanza che riveste questo appuntamento anche in considerazione dell’incremento dei rapporti bilaterali che verranno ulteriormente ampliati  tra i due paesi .
Il presidente iraniano ha poi affermato  che la cooperazione  tra Teheran e Mosca negli ultimi mesi ha contribuito in modo significativo  anche a mantenere la stabilità nella regionale .L’alto esponente iraniano ha ricordato che la Russia non è solo un vicino di casa che ha una lunga e profonda storia di buone relazioni con l'Iran.  Infatti, la Russia, insieme alla Repubblica Islamica dell’Iran, è una fondamentali per la pace nell’area. Per cui lo sviluppo della cooperazione e di partenariato tra i due Stati ha contribuito e favorito a rendere l’area regionale più  sicura. Putin, da parte sua , ha descritto l'Iran e la Russia come due vecchi buoni vicini e due alleati  affidabili . Infatti i due paesi, sulle principali  situazioni critiche che avvengono nello scenario mondiale,   hanno le stesse posizioni  politiche .
Per questo, il Presidente russo ha concluso, Teheran e Mosca hanno una pesante responsabilità:  salvaguardare la stabilità, la sicurezza e lo sviluppo economico della regione del Mar Caspio e devono sfruttare le loro grandi potenzialità per incrementare ulteriormente i legami a tutti i livelli. Ciò significherà  enormi benefici non solo per  Russia ed Iran, ma anche per l’intera regione.

Niger September - Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere