Graziano Musella , Sindaco di Assago, l" uomo giusto per il rilancio di Forza Italia

(ASI) Forza Italia deve assolutamente rigenerarsi e dare spazio a nuove energie, ossia a donne e uomini che siano abili prosecutori dell'affermazione del pensiero democratico e liberale di Silvio Berlusconi, il quale è giusto che resti alla regia del partito che ha creato.

Molti , anche quelli che sembravano i fedelissimi del Cavaliere , hanno abbandonato Forza Italia ed è necessario ora guardarsi intorno per individuare nuovi politici, magari pescando tra i Sindaci, per ricostruire un Partito che - a detta degli esperti - è allo stando.
Berlusconi potrà avvalersi del contributo politico di uomini come Graziano Musella , fautore delle buone prassi che i suoi concittadini hanno apprezzato rieleggendolo Sindaco di Assago lo scorso anno (59.6 per cento) quasi all'unanimità , sicché ha sbaragliato la sinistra che, nello stesso giorno, ha vinto le elezioni europee.
Non far pagare l'Imu e neppure la Tasi , dar corso alla politica della detassazione e del pragmatismo mediante progetti politici realizzati a favore della cittadinanza, l'ha ampiamente ripagato .
Si può definire il politco che tutti vogliono perché la sua piccola città è davvero pervasa da un impegno socio – umanitario che niente lascia intentato per il benessere di tutti .
Graziano Musella possiede anche la ricetta per far pagare poche tasse a tutti i cittadini italiani detassandoli ed adoperandosi perché raggiungano il benessere necessario per una vita serena.
Berlusconi , quindi , potrebbe puntare su Graziano Musella , uomo dotato non solo di abilità politica , di creatività , ma anche interprete eccellente delle esigenze primarie dei propri cittadini definito
un "politico di razza" capace di contribuire al rilancio di Forza Italia .

Biagio Maimone

 

==============

NOTA GENERALE PER LA RUBRICA LETTERE IN REDAZIONE

*ASI precisa: la pubblicazione delle lettere in redazione non significa necessariamente condivisione dei contenuti delle stesse, che lo ribadiamo: rappresentano pareri e posizioni esclusivamente personali,  per cui ASI declina ogni responsabilità.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere