Fondazione Italia USA destina borse di studio per  Master “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy”

(ASI) "La Fondazione Italia USA, nell'ambito del Master "Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy" promosso insieme al Centro Studi Comunicare l'Impresa, ha deciso di destinare ogni anno 1000 borse di studio a copertura

totale dei costi del Master per altrettanti giovani neolaureati meritevoli di università italiane, allo scopo di favorire l'internazionalizzazione verso gli Stati Uniti.

Il Master è un percorso formativo altamente qualificato, con testimonianze di importanti professionisti e membri delle più alte istituzioni e rappresenta, per i giovani laureati e tutti coloro che fanno delle relazioni internazionali il loro punto di forza per lo sviluppo del business, un mezzo per crescere e competere globalmente.

Il Master, che ha il sostegno del ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini, garantisce l'accesso a un prodotto formativo di respiro internazionale, specificamente pensato per la diffusione della cultura d'impresa, e riconosciuto dalla business community.

La Fondazione Italia USA erogherà inoltre un limitato numero di borse di studio, del valore di 2.500 euro, finalizzate alla copertura parziale della quota del Master e destinate a imprenditori e professionisti con particolari requisiti.
La Fondazione Italia USA nasce per testimoniare l'amicizia tra gli italiani e il popolo americano ed intende svolgere un ruolo pubblico con carattere apartitico al di qua e al di là dell'Atlantico. L'Ambasciata degli Stati Uniti a Roma ha partecipato ufficialmente all'atto costitutivo della Fondazione, rappresentata dal ministro consigliere per gli affari pubblici. Questa comunicazione ti viene inviata in quanto il tuo indirizzo è presente negli archivi della Fondazione".

Fondazione Italia USA

 

-------------------------------------------------------------------------------

ASI precisa, la pubblicazione delle lettere pervenute in redazione non significa necessariamente essere d'accordo con l' opinioni che vengono espresse, che naturalmente, lo rimarchiamo rappresentano pareri e posizioni strettamente personali. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. La cosa significa: dare diritto di tribuna a tutti, a chi intelligentemente e civilmente ce lo chiede. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre ogni argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretarne i contenuti

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere