Mafia capitale: CasaPound, contro di noi azioni di killeraggio mediatico

(ASI) Roma, 19 dicembre - "Azioni di vero e proprio killeraggio mediatico: non si possono definire altrimenti articoli come quello a firma di Lirio Abbate comparso sull'Espresso di questa settimana, in cui si diffondono  illazioni completamente prive di fondamento, slegate da qualunque riscontro oggettivo.

Nell'articolo si riferisce di un fantomatico incontro tra il presidente di CasaPound Italia Gianluca Iannone e un signore non identificato, un 'mister x' del quale non solo non si dice a che titolo sarebbe coinvolto nelle indagini su Mafia Capitale, ma nemmeno si dice il nome, peraltro sconosciuto anche agli investigatori a quanto riferisce lo stesso Abbate. La vaghezza di quanto scritto, oltre alle palesi falsità, come quella che vorrebbe Iannone residente a Sacrofano, evidenzia l'assoluta pretestuosità dell'articolo, che, a cominciare dal titolo, sembra montato ad arte per indurre il lettore in maniera surrettizia a credere che CasaPound sia coinvolta nell'inchiesta, nonostante in nessun modo il movimento sia stato chiamato in causa da chicchessia in relazione alla vicenda, e pur risultando il nome dell'associazione mai menzionato negli atti d'indagine". Lo afferma in una nota CasaPound Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere