Un loculo per la Patria !!

(ASI) Cambiano i tempi e dallo "oro alla Patria" di mussoliniana memoria (teso ad affrontare la aggressione demo-plutocratica-massone con le sanzioni del 1935) si è passati oggi alla offerta (obbligatoria) di un loculo cimiteriale per i deceduti "senza spazio".

Primo caso di mia conoscenza ad Acireale,grossa cittadina della provincia di Catania,in cui una vecchia (si fa per dire) signora di 90 anni,recatasi a visionare la propria tomba magari per esorcizzare un vicino trapasso,la ha trovata "occupata" da un ospite indesiderato ma risultato ai controlli "con le carte in regola".
Ovviamente non del morto ma quelle del Comune di Acireale che,di propria spontanea volontà,aveva deciso la "donazione" obbligatoria dei loculi liberi in "comodato d'uso" per le salme insepolte causa "sovraffollamento".
In soldoni,mancando le tombe,seppelliamo le salme nella casa (pagata anticipatamente) degli altri...una occupazione stile case popolari.
Però,si badi bene,autorizzata dal Sindaco,ovvero dalle istituzioni....!!
La vecchietta non ha gradito affatto e sembra che in precedenza un legittimo proprietario per reclamare il proprio diritto al loculo abbia deciso di morire subito dopo l'abusivo....operando un controsfratto !!
Però in un momento simile e con la crisi degli "alloggi funebri" che c'è in tutta Italia "l'esproprio comunale" temporaneo va addidato ad esempio per tutto il popolo italico...un loculo alla Patria (comunale) !!
In prestito...,non come l'oro che gli italiani spesero per le future guerre !!
Tanto,se muori,mica te ne accorgerai...


Vincenzo Mannello

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere