Biagio Maimone (USV) : "Berlusconi ritorna, l'Italia ha ancora bisogno di te!"

(ASI) "Facile affermare - sostiene Biagio Maimone sostenitore ed amico del Cavaliere , nonchè fondatore del Movimento UNII SI VINCE  -  che Berlusconi abbia determinato  la crisi economica del nostro paese, causando la perdita di consensi in Europa e nel Mondo, quando poi abbiamo potuto constatare come Monti, Letta e  Renzi  non sono stati in grado di assicurare alcuno slancio economico per il nostro Paese.

Anzi  Monti ha contribuito ad aggravare lo  stato di  povertà del nostro Paese , mediante l’applicazione di tasse e balzelli inutili,  lasciando in eredità agli italiani  la legge Fornero.

Ed ecco la volta di Renzi,  che ha dimostrato, con grande abilità,  come la sinistra possa essere omologata alla destra .

I politici,  che si sono avvicendati dopo Berlusconi, a livello internazionale,   hanno contribuito a far perdere  forza e rappresentatività alla nostra Nazione .

Mi auspico,  sia per quanto attiene la politica nazionale,  sia per quanto attiene la politica internazionale,  il ritorno di Silvio Berlusconi, che è un  vero moderato di stampo liberale.

Renzi è solo un timido  imitatore di Berlusconi e non incarna bene lo spirito dei moderati che intende rappresentare, in quanto la sua anima non si ispira a quegli ideali liberali e pragmatistici che in questo particolare periodo storico urgono di essere espressi".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere