×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Milleproroghe: Banco Farmaceutico, "bene fondi contro povertà,  attenzione a quella sanitaria"
(ASI)"Accogliamo positivamente la notizia dello stanziamento di 800 milioni per il contrasto alle povertà da parte del Governo in un momento di crisi profonda che colpisce soprattutto le famiglie. In tale contesto occorre attenzionare anche quella sanitaria che impedisce a sempre più nuclei familiari di potere acquistare i farmaci che occorrono per le corrette terapie. Un fenomeno che sta esplodendo e che dal 2006 al 2013 è cresciuto in media del 97% come abbiamo denunciato insieme alla Caritas Italiana". E' quanto dichiara Paolo Gradnik presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus in merito alla notizia degli 800 milioni annunciati dal Governo Letta per il 2014 nel contrasto alla povertà.

"Credo opportuna - aggiunge Gradnik - una riflessione e una condivisione sull'utilizzo di queste preziose risorse affinché si possa pensare di sostenere progetti ed iniziative per combattere la povertà sanitaria".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere