×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Vittime della strada. Italia Vera: in occasione della giornata Onu, domenica 17 protesta dei fiori rossi davanti ai tribunali italiani

(ASI) Roma - Domenica 17 novembre, in occasione della giornata mondiale del ricordo delle Vittime della strada indetta dall'ONU, le Associazioni Italia Vera e Diamo Valore alla Vita, promuovono per il terzo anno consecutivo la Protesta dei Fiori Rossi.

La protesta è nata nel 2011, da una iniziativa di Elisabetta Cipollone, mamma dello scomparso Andrea De Nando e presidente dell'associazione Diamo Valore alla Vita, Barbara Benedettelli presidente de L'Italia Vera e Valentina Pappacena, presidente dell'associazione Valore Donna. La protesta consiste nel portare die fiori rossi davanti i tribunali o le corti di cassazione della propria città, dei fiori rossi, come segno del sangue innocente versato sulle strade. Non bisogna mai abbassare lo sguardo verso una strage che miete migliaia di vittime ogni anno e che richiede provvedimenti d'urgenza sia per quanto riguarda la prevenzione, sia per quanto riguarda un sistema equo di pene. Alla manifestazione hanno aderito le associazioni Matteo La Nasa, Valore Donna, L'Incontro, A.G.U.V.S., AVISL, Antonello Zara, Angeli sull'Asfalto. Gli scorsi anni si è vista la partecipazione di tanti cittadini che vittime non lo sono ma sono sensibili al problema. Per gli orari e informazioni www.litaliavera.it

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere