×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 Il saggio dei Merli Bianchi in scena al Comunale di Atri

(ASI) Abruzzo. Teramo – Anche quest’anno sarà il Teatro Comunale di Atri ad ospitare il saggio finale degli allievi dei corsi annuali di teatro e musical organizzati dalla Compagnia dei Merli Bianchi in collaborazione con gli Istituti Riuniti Castorani/De Amicis.
Circa trenta i giovani attori (dai 6 ai 14 attori) che, giovedì 21 giugno alle 21.30, porteranno in scena i protagonisti delle fiabe più famose, da ‘Peter Pan’ fino ad ‘Alice nel Paese delle meraviglie’. Seguendo la ‘Grammatica della fantasia’ di Rodari, attori e personaggi usciranno dalla propria favola per entrare in altre fiabe, guidati dalla scaletta che loro stessi hanno creato. Un’originale ‘gara’ alla storia meglio narrata, con la fantasia dei bambini che regalerà sorprese e soluzioni alle trame che s’intrecciano nello spettacolo. Ad accompagnarli sul palco, le musiche dal vivo del docente di canto Antonio Marinelli.

Il saggio di fine anno sarà arricchito dalle scenografie ‘interattive’ e dai i costumi curati da Francesco Di Bonaventura ed Elena Cartone. Le coreografie sono di Maria Zaccagno, docente di musical degli allievi. La regia è di Margherita di Marco, drammaturgia di Margherita di Marco e Mariangela Berazzi. La serata è presentata da Luisa Ferretti di L &L Comunicazione.

L’ingresso allo spettacolo è su invito. Per partecipare, contattare la direzione artistica della Compagnia dei Merli Bianchi ai seguenti recapiti: cell. 340.6072621; info@compagniadeimerlibianchi.it

I corsi annuali di teatro per ragazzi (I e II livello, Teenager e musical) e adulti della Compagnia dei Merli Bianchi riprenderanno nel mese di ottobre. Già aperte, invece, le iscrizioni per i laboratori de ‘Il Teatro in scatola’, il contenitore estivo per bambini in programma da luglio fino ad agosto. Le lezioni di musical e ‘costruzione creativa’ si terranno a Giulianova, nella sede della Compagnia in via Matteotti 115. Per maggiori informazioni e iscrizioni, contattare la direzione artistica della Compagnia o visitare il sito www.compagniadeimerlibianchi.it

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere