Roma. Presentazione del libro: "La Fantasia delle Nuvole" di Alessia Rocco

alessia roccoEnoteca Letteraria, in via delle Quattro Fontane 130 – Roma. Sabato 24 settembre 2016 - ore 18:00
Una raccolta che è un percorso dell’interiorità, uno sguardo lucido e disilluso sulla vita e le sue inestricabili dinamiche


(ASI) Roma. Sabato 24 settembre 2016 alle ore 18:00, presso l’Enoteca Letteraria, in via delle Quattro Fontane 130 a Roma, verrà presentato il libro di Alessia Rocco "La Fantasia delle Nuvole".
Interverranno l'autrice, l'editore Jean Luc Bertoni e Cristina Gasparri, consulente editoriale della Bertoni editore.
“La Fantasia delle Nuvole” è il secondo libro dell’autrice napoletana, dopo “Ora o mai più” del 2012, edito sempre dalla Bertoni editore.
Con questa raccolta poetica, Alessia Rocco percorre la via delle emozioni più recondite, getta uno sguardo consapevole dentro e fuori se stessa, con entusiasmo e mestizia, passione e fantasia.
L'autrice e l'editore vi spettano, insieme alla musica meravigliosa del maestro di chitarra classica Franco Tinto e all’interprete Marina Pasqui, che leggerà alcune liriche, per trascorrere un piacevole pomeriggio in compagnia di un libro che saprà sorprendervi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere