Caravaggio Experience

CaravaggioExperience(ASI) Roma. Caravaggio Experience è il titolo dell’imponente video installazione che sarà ospitata dal Palazzo delle Esposizioni a partire da giovedì 24 marzo fino a domenica 3 luglio 2016. Il progetto espositivo, elaborato con la consulenza scientifica di Claudio Strinati, è coprodotto da Azienda Speciale Palaexpo e Medialart, società fiorentina, in collaborazione con Roma&Roma srl.

Realizzata dai video artisti di The Fake Factory con le musiche originali di Stefano Saletti, Caravaggio Experience racconta in maniera del tutto inedita l’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio utilizzando l’innovativa tecnica espositiva delle esperienze immersive che approdano in tale occasione per la prima volta a Roma.

Saranno presenti

Innocenzo Cipolletta, Commissario per la gestione provvisoria dell'Azienda Speciale Palaexpo

Mario De Simoni, Direttore generale Azienda Speciale Palaexpo

Claudio Strinati, Storico dell'arte, consulente scientifico Caravaggio Experience

Stefano Fomasi, The Fake Factory

Stefano Saletti, musicista e compositore

Enrico Deluchi, Presidente e Amministratore Delegato di Canon Italia

Stefano Sardelli, Direttore Generale Invest Banca S.p.A.

Valentina Sicca, Amministratore Unico Medialart

Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194 - Roma

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere