Intervista a Di Pasquale, Presidente dell' "Old Motors Club Abruzzo"

(ASI) - Chieti - La mattina di domenica 6 Settembre 2015 si è tenuto a Chieti un importante vernissage di automobili d'epoca da parte dell' "Old Motors Club Abruzzo", il più antico club di auto storiche della regione, un'associazione culturale, senza fini di lucro, fondata nel 1980 e federata con l'Automotoclub Storico Italiano.

 

Esso si occupa sia della tutela, della promozione e della valorizzazione del motorismo storico come fenomeno storico-culturale e sportivo dilettantistico; sia dell'incoraggiamento della ricerca, del restauro, della conservazione, della esposizione e della manutenzione dei veicoli a motore di interesse storico e collezionistico; e sia della promozione, del supporto e della organizzazione di manifestazioni alle quali possano partecipare veicoli d'epoca.
A tal proposito, abbiamo intervistato l'attuale Presidente, il Teatino Fabio Di Pasquale che ci ha illustrato le attività del club che sta diventando sempre più famoso, anche fuori dai confini abruzzesi.

LA VIDEO INTERVISTA: https://www.youtube.com/watch?v=Ne8kKBA8ycY

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere