Venerdì 2 maggio “l’Italia dei sogni” a cappelle sul Tavo , Alle ore 17:30, presso la sede ANFE, presentazione del nuovo libro di Goffredo Palmerini

(ASI) L’AQUILA – Venerdì 2 maggio, alle ore 17:30, a Cappelle sul Tavo (Pescara), presso la sede provinciale dell’ANFE in Via Regina Margherita, verrà presentato il volume “L’Italia dei sogni” di Goffredo Palmerini, pubblicato da One Group Edizioni.

L’evento, con il patrocinio del Comune di Cappelle sul Tavo e dell’ANFE provinciale di Pescara, prevede gli interventi di Cinzia Maria Rossi, scrittrice e presidente provinciale ANFE di Pescara, di Francesca Pompa, presidente One Group Edizioni, e la relazione di presentazione del volume a cura dello scrittore Alessio Masciulli. Sarà presente l’autore. Nel corso della manifestazione saranno esposte opere della pittrice Cinzia Napoleone.

 

L’Italia dei sogni è una selezione di scritti di Goffredo Palmerini, componente del CRAM e presidente dell’ANFE Abruzzo, infaticabile “ambasciatore” tra le comunità italiane nel mondo. Il volume è un “annuario” molto speciale, uno specchio della migliore Italia - dentro e fuori i confini - assai intrigante per i fatti, le singolarità, i personaggi ed i reportages, che l’autore racconta con “una scrittura di rango elevato”, come annotano sia Errico Centofanti, nella prefazione al volume, che Salvatore Bizzarro (Colorado College, Usa) nella sua nota di presentazione. Insomma, ancora un viaggio appassionante attraverso mondi ancora poco conosciuti, siano essi nella straordinaria provincia italiana, l’Abruzzo in particolare, come pure tra i valori morali, umani e culturali delle nostre comunità all’estero. Goffredo Palmerini, con questa sua ulteriore pubblicazione, al pari delle precedenti, non manca di regalare ai lettori pagine di avvincente ed intensa narrazione.   


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere