×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Visite al Vasariano: ultimi posti disponibili e Apertura straordinaria della Collezione Contini Bonacossi
(ASI) Entrano nel vivo le iniziative collegate al progetto ministeriale di miglioramento dei servizi culturali e amministrativi riguardanti gli Uffizi.

Corridoio Vasariano

Inizia   7 febbraio, il programma di visite guidate (comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso nel museo, più la prenotazione a cura di Firenze Musei, chiamando il numero 055-294883) nel Corridoio Vasariano. Fino al 30 aprile 2014, le visite si terranno nelle giornate di mercoledì (alle 14.30 e alle 15), di giovedì (alle 10.30 e alle 11) e di venerdì (alle 14.30 e alle 15) con ritrovo all’ingresso del Vasariano (nel terzo Corridoio degli Uffizi). Per ogni visita sarà ammesso un massimo di 25 visitatori e la durata prevista è di 75 minuti. A tutt’oggi sono disponibili ancora pochi posti per il mese di aprile.

 

Collezione Contini Bonacossi

Sempre nell’ambito del suddetto progetto, dall’11 febbraio fino al 29 aprile 2014 si svolgerà un programma di aperture straordinarie con visite guidate degli spazi della Collezione Contini Bonacossi. Le visite, che avranno la durata di un’ora per gruppi composti da un massimo di 25 persone, sono previste ogni martedì alle 10:30 e alle 15:00. Il ritrovo è fissato alla sala divani (all’ingresso delle cosidette “sale blu”) presso lo sbarco ascensori del Piano Nobile degli Uffizi. Le visite sono comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso nel museo, più la prenotazione a cura di Firenze Musei, chiamando il numero 055-294883.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere