×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Torino, VII Circoscrizione, Campagna contro bullismo e gioco d'azzardo

(ASI) Lettere in Redazione.Torino -   Un incontro di presentazione della campagna contro il bullismo e il gioco d’azzardo promossa dalla VII Circoscrizione e dalle Associazioni Commercianti e di Via della medesima Circoscrizione in collaborazione con il Comitato Regionale del Piemonte dell’UNC (Unione Nazionale Consumatori), dal 1955 la più antica e autorevole associazione consumeristica italiana.

Un evento e un’iniziativa nati da Ernesto Ausilio, Coordinatore al Commercio VII Circoscrizione, tesi a promuovere con forza l’interazione fra commercianti e piccoli residenti al fine di migliorare la qualità della vita sul territorio. “Ci stiamo impegnando su questo importante versante per rafforzare sempre più il legame fondamentale tra piccoli commercianti e residenti, per migliorare la qualità della vita e dare un segnale chiaro in termini di legalità e buonsenso”, spiega Ausilio. Modera: l’Avv. Patrizia Polliotto, Presidente e Fondatrice del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori: “L’azione della nostra associazione non si deve fermare alla difesa dei diritti, ma dev’essere attiva nella promozione di iniziative di informazione e di prevenzione quali quella in oggetto, che tocca un tema scottante e molto importante per la vita ed il bilancio familiare troppo spesso in difficoltà per la vera e propria malattia del gioco”.

Oltre allo stesso Ausilio, interverranno: Emanuele Durante, Presidente VII Circoscrizione; Ernesto Ausilio, Coordinatore al Commercio VII Circoscrizione; Massimo Lapolla, Coordinatore alla Sanità VII Circoscrizione; Luca Deri, Coordinatore alla Cultura VII Circoscrizione e infine il Dott. Consoli, Responsabile SERT ASL TO2 del Comune di Torino. L’appuntamento è per le ore 12.00 presso i locali della Scuola Media “Marconi-Antonelli”, Via Asigliano Vercellese 10, a Torino.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere