×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Roma. Associazione Zenit: “La Siria ha diritto ad essere uno Stato Sovrano”

(ASI) Giovedì 12 aprile si è svolto a Roma l’interessante incontro dal titolo “Siria sotto attacco” organizzato dalle associazioni Zenit e Controtempo con l’intervento di Jamal Abo Abbas, Presidente della comunità siriana in Italia.

“Che la situazione in Siria non sia quella che ci descrivono i mass-media – si legge nella nota diffusa dall’Associazione Culturale Zenit - è chiaro a chiunque abbia la minima cura di verificare notizie e fonti e magari approfondire le ragioni delle diverse parti in campo. E’ questa la ragione principale per cui abbiamo voluto fare da megafono alla Comunità Siriana Italiana, uomini e donne in perenne contatto con la madrepatria che cercano di combattere la disinformazione portando, al contrario di chi in Siria non c’è nemmeno mai stato dallo scoppio del golpe atlantista, esperienze e testimonianze. La tesi principale esposta – continua il comunicato - è quella del diritto della Siria ad essere Stato Sovrano, aldilà dei possibili governi, con la ovvia constatazione che in questo momento critico il dovere di un cittadino siriano verso la sua patria è quello di essere al fianco del presidente Assad, tesi ribadita sia nel nostro intervento sia in quello più autorevole di Jamal Abo Abbas che della Comunità Siriana è il Presidente. Bernabei giornalista di Rinascita, a cui va ovviamente il nostro ringraziamento, ha invece pensato ad inquadrare la situazione siriana nel medioriente. Qualsiasi cosa succederà – conclude l’associazione romana - da qui ai prossimi mesi continueremo a seguirla e ad essere vicini ai nostri amici Siriani”.

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere