×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
VIII° Giornata Mondiale dell’'Emofilia il 17 aprile 2012

VIII° Giornata Mondiale dell'Emofilia il 17 aprile 2012  La Federazione delle Associazioni Emofilici (FedEmo)
Garantire pari opportunità di accesso ai trattamenti
ore 12:00 Palazzo Santa Chiara,  Piazza di Santa Chiara, 14 - Roma

Nell’ambito delle iniziative organizzate dalla World Federation of Hemophilia (WFH), il 17 aprile 2012 si celebra l'8° Giornata Mondiale dell’'Emofilia in 113 Paesi, destinata a promuovere il tema “Close the Gap”.

Fedemo, la Federazione che riunisce le Associazioni di Emofilici del nostro Paese, in occasione della Giornata, affronterà il tema “100% cure” che rimanda a un duplice impegno:

· In Italia, raggiungere una parità di trattamento per i pazienti emofilici su tutto il territorio nazionale ottimizzando le risorse ed eliminando gli sprechi.

· Nel mondo, rendere disponibili i farmaci per tutti quei pazienti che ad oggiAggiungi un appuntamento per oggi non vi hanno ancora accesso.

 

Intervengono:

Gabriele Calizzani - Presidente FedEmo

Daniele Bosone - Vice Presidente 12a Commissione Igiene e Sanità del Senato

Giuliano Grazzini - Direttore Generale Centro Nazionale Sangue

Carlo Lusenti – Conferenza Stato-Regioni

Alessandro Gringeri - Università di Milano

 

Modera

Sara Todaro – IlSole24Ore

 

Seguirà una Tavola Rotonda Istituzionale sul tema “Close the Gap - Garantire
pari opportunità di accesso ai trattamenti” che si svolgerà alle ore 15:00
presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, a pochi passi da
Palazzo Santa Chiara.

 

Intervengono:


Gabriele Calizzani - Presidente FedEmo

Daniele Bosone - Vice Presidente 12a Commissione Igiene e Sanità del Senato

Fabrizio Oleari o Giuliano Grazzini - Ministero della Salute

Gianluigi Magri – Ministero della Difesa

Carlo Lusenti – Conferenza Stato-Regioni

Alessandro Gringeri - Università di Milano

 

Modera

Manuela Lucchini – Tg1

 

Interventi pre ordinati dal pubblico:

Giuliano Grazzini - Direttore Generale Centro Nazionale Sangue

Vincenzo Saturni – AVIS

Aldo Ozino Caligaris – FIDAS

Massimo Morfini - Associazione Italiana Centri Emofilia


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere