Dalla Calabria un'indicazione precisa: si combatta la discriminazione con l'educazione al lavoro
(ASI) il Presidente dell'Osservatorio regionale contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della Calabria, Ornella Cuzzupi, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla necessità di combattere il fenomeno attivando adeguate azioni atte promuovere e rendere concreta una corretta educazione al lavoro. 
 
In tale contesto ha anticipato di lavorare ad un'iniziativa alla quale invitare l’imprenditoria locale, le strutture che ne rappresentano le categorie e le stesse istituzioni (prima di tutti la Regione Calabria artefice, grazie al Presidente Occhiuto e al Presidente Mancuso, della creazione dell'Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro) per un confronto costante tra i vari soggetti dal quale far scaturire proposte concrete contro il deleterio fenomeno - ancora troppo celato dalla nebbia della paura - nei luoghi di lavoro. Considerato il tema e l'importanza dell'argomento si invita i colleghi in indirizzo di darne opportuna evidenza.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere