×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Gdf: Sequestrata una tonnellata di marijuana nel casertano

(ASI) Dopo il sequestro della piantagione di marijuana effettuata nelle campagne di Pozzuoli oggi i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno individuato una piantagione di cannabis, occultata in un campo adibito a coltura di kiwi, nella zona dell'alto casertano.

"I militari- afferma il comunicato - a conclusione di una lunga attività di indagine iniziata nei comuni dell'hinterland napoletano, hanno sorpreso all'interno di un terreno situato a Pietravairano (CE) due soggetti originari dell'area stabiese, già gravati da precedenti penali nello specifico settore, intenti alla cura delle piante di canapa indiana, abilmente mimetizzate tra la fitta coltivazione di kiwi. I due pregiudicati sono stati immediatamente tratti in arresto. Complessivamente- si continua a leggere nella nota - sono state sottoposte a sequestro 1.085 piante di cannabis, per un peso complessivo pari ad oltre una tonnellata, un'autovettura, nonché l'appezzamento di terreno utilizzato per la coltivazione vietata di circa 12.000 mq.L'illecita attività era praticata su un terreno intestato a due coniugi, i quali sono stati denunciati a piede libero all'A.G. competente. La sostanza stupefacente ricavata dalle piante, avrebbe fruttato sul mercato circa 100.000 euro".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere