Internazionalizzazione delle imprese. Futuro Umbria e Divan Sarl incontrano investitori della Costa d’Avorio

futuro umbria(ASI) Perugia - Dopo la presentazione dell'Associazione avvenuta sabato scorso a Perugia che ha riscosso grande attenzione da parte di vari operatori umbri, Futuro in Umbria passa alla fase operativa. Obiettivo: promuovere l’internazionalizzazione dell’Umbria. Così, dal 23 Gennaio al 4 Febbraio si terranno incontri bilaterali tra la delegazione dello Stato della Costa d’Avorio e  diverse imprese umbre.

L'evento è stato promosso da Futuro Umbria e dalla Divan Sarl, amministrata dall’Avv. Elisabetta Ascani, azienda che opera stabilmente nel Paese africano. E’ il primo, importante incontro di una lunga serie, come sottolinea il presidente di Futuro Umbria, Roberto Laurenzi: "l'obiettivo, precisa, è l’interscambio e l’internazionalizzazione delle imprese del nostro territorio. Ciò grazie agli accordi siglati tra Futuro Umbria con soggetti esteri, tra i quali, appunto, proprio la Divan Sarl, che sono specializzati nell’esportazione, commercializzazione, distribuzione dei prodotti e la gestione di appalti nell’edilizia ed infrastrutture”.
La formula proposta, decisamente nuova, intende accogliere le diverse delegazioni e realtà estere nel nostro territorio con l’intento di farlo conoscere ed apprezzare fino in fondo, per le sue peculiari tradizioni, da tradurre in veri e propri valori commerciali.
Le imprese umbre incontreranno gli operatori esteri che si recheranno in visita presso le stesse per meglio apprezzarne le potenzialità, in un contesto decisamente più produttivo.
Oltre  all'internazionalizzazione  delle aziende umbre gli incontri bilaterali -   rimarca  il presidente di Futuro Umbria Laurenzi - hanno come finalità  quella di porre le basi per l’interscambio artistico e culturale, utile a rafforzare l’instaurazione di più proficui rapporti tra le imprese ed le diverse nazioni.
Inoltre, si punta anche alla definizione di accordi con le istituzioni dei Paesi esteri per lo sviluppo di un progetto a carattere internazionale che coinvolga le strutture formative. Tutti progetti che saranno prossimamente presentati alle istituzioni locali, nazionali ed europee.
Futuro Umbria, con questo appuntamento inaugura la stagione delle sue iniziative. Lo fa, dice il presidente Roberto Laurenzi, “con l’obiettivo di realizzare concretamente i propositi e le idee esposte in sede di presentazione dell'associazione, perché siamo pronti per il futuro e pronti per il futuro dell'Umbria ".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere