Roma, presentato Was Annual Report. Bernocchi (ANCI): "Fotografia precisa che consegna al Parlamento tre priorità fondamentali"

(ASI) Roma - Presentato questa mattina a Roma l'Annual Report Was-Waste Strategy 2015 "Trasformazione dell'industria italiana del waste management", elaborato da Althesys, società specializzata nella consulenza strategica e nella ricerca nei settori ambiente, energia, utilities.

Tra gli esperti che hanno preso parte all'iniziativa "Meno rifiuti, più idee", all'interno del quale è stato illustrato il Was Annual Report, anche Filippo Bernocchi, Delegato ANCI Energia & Rifiuti, che ha concentrato il suo intervento sull'Economia Circolare.

"Il Report elaborato da Athlesys ci fornisce una fotografia precisa sulla situazione rifiuti nel nostro Paese, ma suggerisce soprattutto alcune politiche di sostegno. In particolare ci sono tre priorità che il Parlamento deve prendere in consegna" - dichiara Filippo Bernocchi - Prima fra tutte la modifica della normativa per tagliare i tempi della programmazione regionale. Provvedimento essenziale affinchè le regioni del sud riescano a centrare gli obiettivi di legge. In secondo luogo è necessario riportare le competenze per le autorizzazioni degli impianti in capo ai comuni ed infine – conclude il Delegato ANCI - definire la questione ancora irrisolta della proprietà del rifiuto. In un momento storico nel quale l'Europa e l'Italia si apprestano a modificare il proprio sistema produttivo da lineare a circolare occorre definire chi è proprietario di quella risorsa diventata primaria che è il rifiuto".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere