M’illumino di Meno, D’Arrigo: Agenzia Nazionale per i Giovani aderisce per il secondo anno all’iniziativa

(ASI) Oggi, Venerdì 13 febbraio l’Agenzia Nazionale per i Giovani aderirà, per il secondo anno, alla giornata del risparmio energetico "M'illumino di meno" promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2.

“Ang, in qualità di interlocutore istituzionale delle giovani generazioni si pone l’obiettivo di farsi promotrice di messaggi di grande interesse sociale per contribuire a sviluppare il loro senso civico e di responsabilità - dichiara Giacomo D’Arrigo, Direttore Generale Agenzia Nazionale per i Giovani – M’illumino di meno rappresenta quindi l’occasione persensibilizzare i giovani su tematiche quali la razionalizzazione dei consumi energetici, la lotta agli sprechi, l’utilizzo di fonti rinnovabili e a minor impatto ambientale per promuovere una cultura basata sullo sviluppo ecosostenibile.”

L’Agenzia in queste ore, tramite i propri canali social, sta coinvolgendo le associazioni, gli enti ed i gruppi di giovani cui si rivolge quotidianamente, invitandoli ad aprire un libro e spegnere “la tecnologia” almeno due ore nel corso della giornata per “Spegnere lo spreco ed accendere la cultura!”.

Simbolicamente le luci degli uffici dell’Agenzia Nazionale per i Giovani resteranno spente dalle 14.00 alle 18.00.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere