Pedaggio, Ntv: “E’ un primo passo positivo di un percorso ancora lungo”

(ASI) Roma - Il provvedimento pubblicato oggi dall’Autorità dei Trasporti, a favore di tutte le imprese ferroviarie, è il primo, indispensabile e positivo passo di un percorso ancora lungo.

NTV si riserva un’attenta lettura e l’analisi del corposo documento pubblicato oggi prima di esprimere una valutazione più compiuta e precisa dei provvedimenti adottati, lieta in ogni caso di avere ricevuto una prima risposta alle sue attese.

La nuova formulazione del pedaggio decisa oggi dimostra comunque l’esosità di quanto NTV ha dovuto finora pagare al Gestore dell’infrastruttura RFI (gruppo FSI) e dà di fatto ragione alle denunce presentate in tal senso nei mesi scorsi.

NTV*, pur prendendo atto con soddisfazione dell’adozione di un percorso più oggettivo rispetto al passato, ritiene che, nell’ambito della rivisitazione complessiva  che si chiuderà a settembre 2015, ci sia ancora spazio per poter precisare i nuovi definitivi criteri  di determinazione del pedaggio.


Redazione Agenzia Stampa Italia

_________________________________________________________________________________

NUOVO TRASPORTO VIAGGIATORI SPA è il primo operatore privato italiano sull’Alta Velocità. Con il treno Italo, attualmente effettua 52 viaggi giornalieri tra 17 stazioni di 13 città.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere