×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Farmaci. Federconsumatori: "Grave truffa a danno dei bambini. I responsabili siano puniti severamente"
(ASI) È vergognosa e sconcertante la truffa smascherata dai Nas relativamente alla contraffazione del farmaco Ozopulmin, dell’azienda farmaceutica Geymonat, solitamente prescritto dai pediatri per curare la tosse dei bambini.

Un farmaco inefficace, del tutto inadatto allo scopo terapeutico, che addirittura avrebbe potuto aggravare la salute dei lattanti e dei bambini.

Ci chiediamo come sia stato possibile arrivare a tanto e come mai non vi siano stati controlli periodici per verificare l’appropriatezza del farmaco.

Inoltre, riteniamo estremamente grave che, non appena ricevuto l’allarme, il Ministero della Salute e l’Agenzia Italiana del Farmaco non abbiano disposto il blocco preventivo della vendita del farmaco, diramando una circolare a tutti i pediatri e farmacisti affinché il medicinale non fosse prescritto e venduto.

Il Governo si attivi immediatamente per informare i cittadini e prevenire ulteriori danni, fornendo istruzioni dettagliate su cosa fare nel caso avessero somministrato ai propri figli il farmaco incriminato.

Inoltre è fondamentale che i responsabili di questa vera e propria truffa siano adeguatamente puniti “con doppie manette”, non  limitandosi, cioè, a disporre sanzioni pecuniarie e arresti domiciliari, ma attraverso la vera e propria detenzione.

Per disporre le necessarie forme di tutela e risarcimento per i cittadini coinvolti in questa vicenda, chiediamo un incontro urgente al Ministero della Salute al fine di avere tutti i chiarimenti del caso.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere