(ASI) Perugia. Che cos'è Anonymous? Dove e come nasce? Ma soprattutto quale la sua funzione nel mondo dell'informazione contemporanea?Domande alle quali si cercherà di rispondere nel corso di un convegno organizzato Rinascita Universitaria ( in collaborazione con l’associazione TrustUs) e realizzato nell'ambito di “Caffè letterari: quando leggere è un gusto”.
“LA CRISI DELL’INFORMAZIONE – IL FENOMENO ANONYMOUS” è un evento che affronta il tema della comunicazione;un viaggio alla scoperta del fenomeno web nato per preservare la libertà di espressione in un mondo in cui la comunicazione pare essere sempre più manipolata.
Insieme all’autore del libro saranno raccontate le gesta piu' famose del clan di hacker che agiscono dietro il sorriso beffardo del cospiratore Guy Fawkes; si parlerà degli attacchi a Scientology, della primavera araba con la storia di Neda, dell’evoluzione storica di Wikileaks e del perché è diventato il sito più temuto dalla diplomazia internazionale e di molte altre vicende che ancora in questi giorni fanno parte dell’attualità.
L'evento avrà luogo a Perugia giovedì 20 Giugno 2013 presso il 110Caffé, in via Pascoli alle ore 18, sala Pascoli Hall.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione