×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Roma Lucchetti di Ponte Milvio: Erbaggi lancia l’iniziativa "Lucchetti, dove li metti?"

(ASI)  Roma – "Lucchetti, dove li metti?". Questo il sondaggio che è stato lanciato dall’Assessore ai Lavori Pubblici del Municipio XX, Stefano Erbaggi, subito dopo la rimozione dei lucchetti di Ponte Milvio, avvenuta stamattina.

"In attesa che la Sovraintendenza dei Beni Culturali di Roma Capitale prenda una decisione in merito, ho pensato di istituire un sondaggio sul mio profilo Facebook, per chiedere ai cittadini dove desiderano che vengano esposti i lucchetti dell’amore", ha dichiarato l’Assessore Erbaggi.

Redazione Agenzia Stampa Italia

 "Naturalmente. per partecipare al sondaggio è sufficiente visitare il profilo Facebook dell’Assessore Stefano Erbaggi, all’indirizzo http://www.facebook.com/stefano.erbaggi, ed esprimere la propria opinione– rende noto Erbaggi – non saranno presi in considerazione luoghi con vincoli artistici o paesaggistici. La loro rimozione è un importante passo avanti nella cura e nel decoro del nostro territorio e delle sue ricchezze, e vogliamo continuare su questa strada, pur riconoscendo il valore sociale e affettivo che ciascuno di questi lucchetti sta a simboleggiare".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere