×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Umbria. Cicloturistica ” I Borghi più belli d’Italia”. Trittico Ciclistico del Subasio

(ASI) Umbria - Giovedì 13 settembre 2012 alle ore 11,30 nella sala Pagliacci (2° piano - Palazzo della Provincia di Perugia, Piazza Italia 11) si svolgerà la conferenza stampa per la presentazione della 2° Edizione Cicloturistica ” I Borghi Piu’ Belli D’italia” - Trittico Ciclistico Del Subasio in programma a Spello dal 22 al 23 settembre.

 

Il club Borghi più belli d’Italia, i comuni capofila Spello, Bevagna, Montefalco e Trevi l’Associazione A.nc.o.r.a., le ASD Team Matè e Pedale Spellano sono lieti di annunciare la seconda edizione dell’evento cicloturistico nazionale dedicato ai borghi più belli d’Italia.

In Umbria sono 22 i comuni fregiati del prestigioso marchio che promuove nel mondo l’immagine e lo stile di vita italiano. Con partenza ed arrivo a Spello, il progetto cicloturistico si prefigge l’obiettivo di far attraversare i centri storici e i luoghi più suggestivi del territorio umbro collegati al club. La modalità vuole essere coerente ed armonica con la qualità naturale del paesaggio mostrato, ovvero in sella alla propria amata bicicletta.

L’iniziativa si inserisce all’interno del Trittico Ciclistico del Subasio che, partito il 3 giugno scorso con la prima splendida edizione della “Strasubasio”, proseguirà il 22 settembre con la celebrata “Cronoscalata degli Ulivi” Spello-Collepino (nel cuore del Monte di San Francesco) per completarsi il 23 settembre.

Saranno presenti alla conferenza stampa: l’assessore al turismo della Provincia di Perugia Roberto Bertini il presidente del club Borghi più belli d’Italia Fiorello Primi, il presidente regionale della Federazione ciclistica italiana Carlo Roscini, il presidente del Coni Provinciale Domenico Ignozza, il sindaco di Spello Sandro Vitali e l’assessore delegato Antonio Luna, i rappresentanti dei comuni di Bevagna, Montefalco, Trevi, il presidente dell’A.S.D. Team Matè Mariano Panichi, il presidente dell’Associazione A.N.C.O.R.A. Giuseppe Bagliani, il presidente dell’ASD il Pedale Spellano Roberto Felicetti.

Redazione di Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere