×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
05 settembre 2012 9.01-16,59 Sciopero Trenord

(ASI) Lettera in redazione - Per affermare il diritto alla libera espressione del consenso dei lavoratori al contratto aziendale di TRENORD attraverso il referendum partecipiamo compatti allo sciopero

 

Un pessimo contratto che peggiora pesantemente l’orario di lavoro, non garantisce le attuali retribuzioni solo reintegrate con un sistema di premialità che raffronta l’ attività individuale rispetto a quelle di altri lavoratori e che richiede il superamento dell’orario di lavoro contrattuale.

Un contratto decisamente innovativo che assume le condizioni peggiori dei contratti di provenienza, non sottoposto al giudizio dei lavoratori nonostante la richiesta sottoscritta da circa il 50% dei lavoratori e validato da RSU scadute da circa 5 anni.

Personale addetto alla circolazione sciopera dalle ore 9.01 alle ore 16.59

Personale che svolge la prestazione lavorativa turno a giornata sciopera intera giornata

Personale della manutenzione con turni in seconda e turni in terza sciopera turno del mattino

Per maggiori chiarimenti consultare norme tecniche

PEGGIORANO L’ORARIO DI LAVORO – STRAVOLGONO LA NOSTRA RETRIBUZIONE – CI NEGANO IL REFERENDUM

IL 05 SETTEMBRE SI SCIOPERA PER LA DEMOCRAZIA

E PER IL NOSTRO FUTURO

 

Agenda Trenord in pdf

Lettera ai comitati pendorari

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere