Brasile: Bueno, “Con dolore apprendo del tragico incidente aereo partito da Cascavel”

(ASI)  “Con immenso dolore apprendo della terribile notizia dell'incidente aereo che ha coinvolto un velivolo nella città di Vinhedo, nello Stato di San Paolo in Brasile. L'aereo era partito da Cascavel, proprio nel mio territorio all’interno della regione di Paraná ed era diretto a Guarulhos, San Paolo.

Purtroppo, è precipitato in prossimità di un complesso residenziale. Sebbene non siano state accertate delle vittime tra i residenti, è certo che i passeggeri e i membri dell’equipaggio siano tutti deceduti. Non sono ancora conosciuti i nomi però quindi non sappiamo se ci siano dei nostri conoscenti tra i coinvolti nell’incidente. Secondo le informazioni fornite dalla Voepass Linhas Aéreas, il velivolo coinvolto è un turboelica modello ATR-72, con una capacità di 68 passeggeri. Al momento, la Polizia militare, i vigili del fuoco e la protezione civile sono impegnati sul luogo dell'incidente con numerosi uomini e mezzi. Sono vicina con il cuore alle famiglie delle vittime e a tutti coloro che sono stati colpiti da questo tragico evento. In questo momento di grande dolore, esprimo la mia più profonda solidarietà e il mio sincero cordoglio. Mi auguro che le operazioni di soccorso possano portare presto chiarezza su questa drammatica situazione” - È quanto affermato in una nota dall'On. Italo-brasiliana Renata Bueno.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere