×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Afghanistan. Un'esplosione causa il ferimento di 4 italiani

(ASI) Il giorno dopo l'abbattimento dell'elicottero statunitense Chinook, che ha causato la morte di 38 soldati Nato - la peggiore strage subita dagli Usa dal 2002 in Afghanistan -, l'esplosione di un ordigno rudimentale ha ferito quattro soldati italiani.

 

Le condizioni dei quattro militari coinvolti sono stabili, tali da consetir loro di avvertire personalmente i familiari dell'accaduto e rassicurarli. L'episodio è avvenuto nei pressi della località di Bala Balouk, "durante un'attività di pattugliamento congiunta con le forze di sicurezza afgane mirata al controllo del territorio e nel corso della quale era previsto anche un incontro con le autorità locali dei villaggi nella zona di Bala Balouk". Al comando del contingente sottolineano che "dopo aver ricevuto alcuni colpi di mortaio, che non hanno causato danni, i militari hanno manovrato dirigendosi verso l'origine del fuoco. Nei pressi di un villaggio a circa 15 chilometri da Bala Balouk, sono stati coinvolti nell'esplosione di un ordigno improvvisato al quale è seguito uno scontro a fuoco".

Intanto lo stillicidio di morte non si placa: l'Isaf annuncia la morte di altri quattro soldati Nato nelle zone Sud ed Est del Paese, per via di attacchi da parte degli insorti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere