Spagna, l'infanta Cristina rinviata a giudizio per frode fiscale

(ASI)  È uno smacco enorme per la giovane monarchia spagnola il fatto che la stessa sorella dell'attuale re sia stata rinviata a giudizio per un reato infamante come la frode fiscale.

Uno smacco che senza dubbio mina la stessa stabilità dell'istituzione dopo che lo stesso Juan Carlos, il primo re messo sul trono da Francisco Franco aveva dovuto abdicare sempre a causa dello stesso scandalo.
Una monarchia che dovrebbe rappresentare i principi più nobili della nazione e che, data la sua natura costituzionale ha soprattutto, se non esclusivamente tale compito, viene infangata dal comportamento illegale di uno dei suoi membri importanti!
Difficile per ora prevedere le conseguenze di una tale situazione che però non potranno lasciare intatta la credibilità e la stessa opportunità che la Spagna continui ad essere una monarchia.
Certamente, se il giudizio dei tribunali competenti di Palma de Maiorca, dovesse condannare l'infanta Cristina, che rischia sino ad otto anni di carcere, sarebbe difficile per la monarchia sostenere la liceità del suo ruolo e tutti gli scenari si aprirebbero compreso quello di un passaggio alla repubblica..!

Alessandro Mezzano -  Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere