×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tennis, Internazionali dell’Umbria, Lo spagnolo Riba trionfa nel Challenger di Todi, Giraldo spreca cinque matchpoint
(ASI) Todi – Una finale di altissimo livello ha chiuso l’edizione 2013 della Distalnet Tennis Cup, gli Internazionali maschili dell’Umbria. Il Challenger di Todi vede il trionfo dello spagnolo Pere Riba, ex numero 65 Atp e rientrato all’inizio di quest’anno dopo dieci mesi di stop per un infortunio all’anca. Ad arrendersi, il colombiano Santiago Giraldo, che si vede annullare cinque matchpoint, di cui tre consecutivi nel tie-break decisivo, prima di lasciare strada al rivale. Ha tanto da recriminare il sudamericano, che entrava in campo da favorito sia per la classifica attuale (91 contro 307) sia in termini di valore assoluto. È lui a mancare l’unica palla break del primo set, sul 5-5, con Riba che indovina uno splendido diritto vincente e poi si impone per 7-6. È lui a dettare il ritmo nel secondo, fino a impattare con un rapido 6-2. È sempre lui a volare sul 4-2 e a sprecare i primi due matchpoint sul 5-4 al terzo. Poi il tie-break finale, nel quale entrambi i protagonisti danno il meglio: Giraldo pare poter chiudere grazie all’incisività del suo diritto, ma sul 6-3 emerge la voglia di vincere di Riba, che chiude per 8 punti a 6, con un ace, dopo due ore e 18 minuti di ottimo tennis da terra battuta. “Pensavo di dover smettere in seguito all’operazione all’anca – spiega l’iberico a fine gara – invece sono ancora qui a giocare e a vincere, cercando di tornare almeno nei primi 100 al mondo. La finale è stata una partita di alto livello, Giraldo è un gran giocatore e meritavamo di vincere entrambi. Sono bastati pochi punti a fare la differenza e la fortuna è girata dalla mia parte”. Deluso ma fiducioso per il futuro lo sconfitto: “Abbiamo giocato a buon ritmo – sostiene il colombiano - e sono arrivato a un passo dalla vittoria, ma il tennis è anche questo e va accettato. Continuerò a lavorare per riprendermi un posto nei primi 50”.

 

A Todi in tribuna per la finale c’era anche Corrado Barazzutti, capitano dell’Italia di Davis e Fed Cup. “Ho visto una bellissima partita – ha detto il ct azzurro – che ha coronato un torneo di alto livello. Venire a Todi è sempre un piacere e questo evento continua a crescere anno dopo anno. L’augurio è che gli sponsor continuino a sostenerlo come hanno fatto fino a oggi”.

 

“Sono molto soddisfatto dell’edizione di quest’anno – spiega il presidente del Tc Todi Marcello Marchesini – che è stata coronata da una finale di qualità eccezionale. Avere giocatori come Giraldo e Riba, ma anche come Ramos e Starace, è un motivo di vanto per la nostra manifestazione. L’esperimento del combined è pienamente riuscito, perché abbiamo dato maggiore attenzione alla prova femminile, peraltro rimasta l’unica in Italia in questa settimana. Devo ringraziare sponsor e istituzioni che ci hanno permesso di creare questi Internazionali. La città e la regione hanno risposto bene, anche grazie ai tanti eventi collaterali che abbiamo organizzato durante la settimana. In fondo, però, questo per noi è una sorta di ‘anno zero’. Sappiamo di avere importanti margini di miglioramento e cercheremo di fare altri progressi nelle prossime stagioni”.

 

 

DISTALNET TENNIS CUP (MASCHILE) – Finale singolare: Pere Riba (Esp) b. Santiago Giraldo (Col) 7-6 2-6 7-6.

 

 

 

 

 

 

Ultimi articoli

Università, D'Attorre (Pd): Bernini risponda nel merito invece di parlare di menzogne

(ASI) "È comprensibile che la ministra Bernini tenti una difesa d'ufficio del suo operato, certamente non facile in un governo in cui larghi settori della maggioranza spingono per lo smantellamento dell'università ...

M.O.: Molteni-Ostellari, Lega sempre vicino a FFOO, mentre sinistra critica violenti attaccano Polizia

(ASI) Roma. - "Mentre la sinistra critica gli emendamenti della Lega sulla sicurezza, che hanno l'obiettivo esclusivo di incrementare le tutele degli appartenenti alle Forze dell'Ordine, i professionisti dell'odio e ...

Rai, Ruotolo (Pd): Tutti i posti-chiave in mano a partito di Meloni, serve riforma governance

(ASI) "E' vero, noi come Partito Democratico stiamo denunciando l'occupazione da parte dell'esecutivo della Rai e proponiamo la riforma della governance sulla falsariga del Media freedom Act europeo. Fuori la ...

L’Italia nel cuore di Ankara: Festa della Repubblica all’Ambasciata d’Italia

(ASI) Oltre duemila persone hanno preso parte ieri, nel giardino della Residenza dell'Ambasciata d'Italia ad Ankara, alla Festa della Repubblica ospitata dall'Ambasciatore Giorgio Marrapodi.

Festa della Repubblica, le iniziative della Presidenza del Consiglio per il 2 giugno

(ASI) In occasione del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore italiano, dalle ore 00:01 all’alba e dall’imbrunire alle 23:59 di ...

Salute, Nursing Up De Palma: «Decreto abbattimento liste di attesa destinato a trasformarsi in Disegno di Legge. Ci sarebbe come previsto il veto del MEF che stringe i cordoni della borsa. Lo avevamo amaramente previsto».

(ASI) Roma - «Si potrebbe concretizzare il rischio che noi del Nursing Up avevamo paventato. Non facciamo certo salti di gioia nell’apprendere che il tanto “decantato” Decreto sull’abbattimento ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Palermo. Notte bianca alla Martorana il 7 giugno

(ASI) Apertura straordinaria, con ingresso libero, della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio - la "Martorana" di Palermo: dalle 20 a mezzanotte di venerdì 7 giugno 2024.

Droga, Potenti (Lega): Complimenti forze dell'ordine per maxi sequestro a Livorno

(ASI) "Ancora un maxi sequestro di cocaina a Livorno. Complimenti agli uomini ed alle donne della forze dell'ordine. Stavolta il collaudato team della Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane ha ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113