×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Marchesani, critica la convenzione firmata dalla Provincia di Perugia  gli enti locali umbri

Perugia, 9 novembre 2010 - “La Provincia di Perugia e gli enti locali umbri che hanno firmato la convenzione con alcuni istituti di credito del Gruppo Intesa San paolo per i propri fornitori dovrebbero vergognarsi: vendono come un successo quella che è una violazione di una Direttiva europea ed un illegittimo favore alle banche”. Così il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) sull’iniziativa dell’Amministrazione provinciale di Perugia.

 Lignani Marchesani ritiene “assurdo” che si convochino conferenze stampa per “pubblicizzare accordi che gravano su imprese che già subiscono il danno da parte delle Pubbliche Amministrazioni che non onorano i debiti contratti con i propri fornitori. È noto – spiega - che molte piccole imprese rischiano il fallimento se i propri crediti non vengono onorati e francamente è inqualificabile che soggetti istituzionali si facciano promotori di ulteriori aggravi per i privati. A guadagnarci una volta di più – aggiunge Lignani - sono le banche, che mettono a disposizione risorse non per lo sviluppo, ma per sostituirsi alle Istituzioni nelle loro mancanze”.

A giudizio dell’esponente del Pdl la “vergogna” sta nel fatto che i che i costi di interesse “sarebbero a carico del privato e non degli effettivi debitori, la Provincia e gli enti locali. Insomma: danno e beffa”.

Viene da domandarsi, sostiene Lignani Marchesani, “se il presidente Guasticchi o i sindaci firmatari siano a conoscenza della Direttiva europea approvata dal Parlamento UE lo scorso 20 ottobre che, una volta recepita dai Paesi membri, fissa in trenta giorni (o, in casi eccezionali già individuati, in 60) il termine per gli Enti pubblici per onorare le fatture per beni e servizi emesse nei confronti dei privati. La Direttiva – spiega - prevede inoltre il pagamento degli interessi di mora aumentato di otto punti percentuali rispetto a quelli di riferimento della Bce, oltre ad un importo fisso minimo di 40 euro a titolo di indennizzo dei costi sostenuti per il recupero del credito vantato. Dunque, se non si vuole violare la Direttiva, che presto sarà recepita anche dallo Stato italiano, l’intesa tra Provincia di Perugia, enti locali e Istituti di credito, è totalmente inutile oltre che vessatoria”.

“Forse – conclude Lignani Marchesani - sempre che i rigidi meccanismi in essere per l’indebitamento degli Enti lo consentano, si dovrebbe riformulare la convenzione, ponendo esclusivamente se stessi come interlocutori delle banche e smettendo di fare i furbi sulla pelle delle imprese”.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Rai, Ruotolo (Pd): Tutti i posti-chiave in mano a partito di Meloni, serve riforma governance

(ASI) "E' vero, noi come Partito Democratico stiamo denunciando l'occupazione da parte dell'esecutivo della Rai e proponiamo la riforma della governance sulla falsariga del Media freedom Act europeo. Fuori la ...

L’Italia nel cuore di Ankara: Festa della Repubblica all’Ambasciata d’Italia

(ASI) Oltre duemila persone hanno preso parte ieri, nel giardino della Residenza dell'Ambasciata d'Italia ad Ankara, alla Festa della Repubblica ospitata dall'Ambasciatore Giorgio Marrapodi.

Festa della Repubblica, le iniziative della Presidenza del Consiglio per il 2 giugno

(ASI) In occasione del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore italiano, dalle ore 00:01 all’alba e dall’imbrunire alle 23:59 di ...

Salute, Nursing Up De Palma: «Decreto abbattimento liste di attesa destinato a trasformarsi in Disegno di Legge. Ci sarebbe come previsto il veto del MEF che stringe i cordoni della borsa. Lo avevamo amaramente previsto».

(ASI) Roma - «Si potrebbe concretizzare il rischio che noi del Nursing Up avevamo paventato. Non facciamo certo salti di gioia nell’apprendere che il tanto “decantato” Decreto sull’abbattimento ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Palermo. Notte bianca alla Martorana il 7 giugno

(ASI) Apertura straordinaria, con ingresso libero, della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio - la "Martorana" di Palermo: dalle 20 a mezzanotte di venerdì 7 giugno 2024.

Droga, Potenti (Lega): Complimenti forze dell'ordine per maxi sequestro a Livorno

(ASI) "Ancora un maxi sequestro di cocaina a Livorno. Complimenti agli uomini ed alle donne della forze dell'ordine. Stavolta il collaudato team della Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane ha ...

Confindustria. Pietrella (FDI): condivido toni e contenuti Marcegaglia contro Conte

(ASI) “Condivido sia i contenuti che i toni usati da Emma Marcegaglia in replica a Giuseppe Conte. È inaccettabile, peraltro dal palco del convegno di Confindustria Giovani, sentenziare di capitalismo infetto ...

Taxi, Gasparri-Bergamini: doveroso ascolto delle categorie 

(ASI)  “Apprezziamo il fatto che il Ministero dei Trasporti, accogliendo il nostro pubblico invito, abbia deciso di incontrare le organizzazioni dei taxi prima dello sciopero indetto per il 5 e 6 ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113