×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Anche le Regioni devono stanziare fondi per Montedoglio.

Ci vuole faccia tosta a rovesciare sul Governo oneri e responsabilità con l’Ente Irriguo Umbro-Toscano gestito in via diretta da decisioni delle Giunte regionali umbre e toscane.

Alla faccia tosta non c’è limite: l’incontro tra le due Regioni interessate riguardo la vicenda Montedoglio non ha prodotto altro che l’ennesima richiesta di fondi al Governo nazionale, con allegato messaggio subliminale che scarica sul livello nazionale responsabilità e conseguenze.

Giova ricordare che l’Ente Irriguo Umbro Toscano, anche se in liquidazione, è partecipato dal Ministero dell’Agricoltura e in maggioranza dalle Regioni Umbria e Toscana. Non è un caso che

la “governance” dell’Ente è stata sempre condivisa, ma con il piatto della bilancia sempre a favore delle Regioni, cui è spettato di fatto l’indicazione del Commissario e di un sub Commissario. A questo si aggiunga il fatto che il Direttore generale è stato sempre emanazione politica delle due Regioni.

Per l’ennesima volta si conferma l’andazzo, diffuso in tutti i contesti amministrativi, per cui si pretende una gestione esclusiva e clientelare di Enti e situazioni, ma con erogazione certa di risorse proveniente da altre fonti.

In questo contesto, però, responsabilità ed oneri - compresi i risarcimenti - non possono che essere condivisi, fermo restando che vanno individuate senza infingimenti e coperture le responsabilità dell’accaduto. Un Governo regionale serio avrebbe immediatamente stanziato una parte dei fondi e, facendo presente il proprio sforzo, successivamente avrebbe richiesto l’integrazione statale.

Purtroppo si continua con la propaganda politica, con i parametri dello scaricabarile e con gli annunci, dimenticando la tensione ed i rischi corsi lo scorso 29 dicembre.

Il Centrodestra regionale intende fare la sua parte perorando interventi nazionali, ma solo nel caso in cui la Giunta regionale dimostri finalmente serietà di intenti ed ammetta una propria compartecipazione a responsabilità ed oneri.

Andrea Lignani Marchesani

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Rai, Ruotolo (Pd): Tutti i posti-chiave in mano a partito di Meloni, serve riforma governance

(ASI) "E' vero, noi come Partito Democratico stiamo denunciando l'occupazione da parte dell'esecutivo della Rai e proponiamo la riforma della governance sulla falsariga del Media freedom Act europeo. Fuori la ...

L’Italia nel cuore di Ankara: Festa della Repubblica all’Ambasciata d’Italia

(ASI) Oltre duemila persone hanno preso parte ieri, nel giardino della Residenza dell'Ambasciata d'Italia ad Ankara, alla Festa della Repubblica ospitata dall'Ambasciatore Giorgio Marrapodi.

Festa della Repubblica, le iniziative della Presidenza del Consiglio per il 2 giugno

(ASI) In occasione del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore italiano, dalle ore 00:01 all’alba e dall’imbrunire alle 23:59 di ...

Salute, Nursing Up De Palma: «Decreto abbattimento liste di attesa destinato a trasformarsi in Disegno di Legge. Ci sarebbe come previsto il veto del MEF che stringe i cordoni della borsa. Lo avevamo amaramente previsto».

(ASI) Roma - «Si potrebbe concretizzare il rischio che noi del Nursing Up avevamo paventato. Non facciamo certo salti di gioia nell’apprendere che il tanto “decantato” Decreto sull’abbattimento ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Palermo. Notte bianca alla Martorana il 7 giugno

(ASI) Apertura straordinaria, con ingresso libero, della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio - la "Martorana" di Palermo: dalle 20 a mezzanotte di venerdì 7 giugno 2024.

Droga, Potenti (Lega): Complimenti forze dell'ordine per maxi sequestro a Livorno

(ASI) "Ancora un maxi sequestro di cocaina a Livorno. Complimenti agli uomini ed alle donne della forze dell'ordine. Stavolta il collaudato team della Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane ha ...

Confindustria. Pietrella (FDI): condivido toni e contenuti Marcegaglia contro Conte

(ASI) “Condivido sia i contenuti che i toni usati da Emma Marcegaglia in replica a Giuseppe Conte. È inaccettabile, peraltro dal palco del convegno di Confindustria Giovani, sentenziare di capitalismo infetto ...

Taxi, Gasparri-Bergamini: doveroso ascolto delle categorie 

(ASI)  “Apprezziamo il fatto che il Ministero dei Trasporti, accogliendo il nostro pubblico invito, abbia deciso di incontrare le organizzazioni dei taxi prima dello sciopero indetto per il 5 e 6 ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113