Giornata delle Nazioni Unite – forum della Federazione Donne per la Pace  sui diritti violati dell’infanzia

(ASI) "Il Sogno delle Nazioni Unite: Creare un ambiente in cui le bambine possano essere bambine, non spose" è il tema del forum virtuale che si terrà venerdì 28 ottobre 2022, dalle 15 alle 16:30 ora italiana. Promosso Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo (WFWP-International), il webinar intende commemorare il 77° anniversario della Giornata delle Nazioni Unite.

Interverranno Merly Barlaan, Vicepresidente WFWPI e Promotrice di pace; Musu Bakoto Sawo, Avvocato e Difensore dei diritti umani di donne e bambine; Fatima Gomez, Volontaria “Think Young Women”; Susan Kone, Coordinatrice “Green solar energy for the african villages”; Rima Salah, già Vicedirettore esecutivo UNICEF; Therese Tommo, Presidente “United Nations African Mothers Association”; Sakena Yacoobi, Direttrice esecutiva “Afghan Institute of Learning”; Carolyn Handschin, Presidente Commissione ONG sullo Status delle donne, Nazioni Unite Ginevra.       

“Ogni giorno, a livello globale, trentanovemila ragazze di età inferiore ai diciotto anni si sposano. Ciò equivale a circa quattordici milioni di giovinette l’anno” ha affermato Elisabetta Nistri, presidente della sezione italiana della Federazione. Il matrimonio infantile, ha rilevato, espone le bambine a molteplici forme d’abuso - tra cui la violenza fisica e psicologica da parte del marito, nelle relazioni di coppia e nel rapporto sessuale - e a gravidanze precoci. “Queste pratiche” ha ricordato “impediscono alle bambine di vivere la loro infanzia con serenità e di crescere coltivando i loro interessi e le loro passioni fino a raggiungere una personalità stabile e capace di avere un lavoro per potersi sostenere”. “A loro sono negati i diritti fondamentali alla dignità, alla libertà e alla sicurezza personale”, ha concluso.

Sebbene i matrimoni infantili siano causati da una serie di fattori che si sovrappongono - tra cui la disuguaglianza di genere, le norme e gli standard sociali e culturali, la povertà, lo sfollamento, i conflitti e la mancanza d’istruzione - i risultati di studi e ricerche indicano che la pandemia, i cambiamenti climatici e altri disastri ambientali stanno aggravando il problema.

 Attraverso le voci di esponenti governativi, delle agenzie delle Nazioni Unite, della società civile e di giovani donne, il Forum si propone di dare il proprio contributo per trovare le soluzioni sostenibili e d'impatto per affrontare queste emergenze.

Nel corso dell’incontro sarà assegnato il “Premio donne ambasciatrici di pace nel mondo” a Teddy Aine, giornalista e ambientalista; Mariama Djambony Badji, Giovane leader Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ONU; Serah Wanjiku Njuguna, attivista ambientale.

La WFWP è un’Organizzazione non Governativa presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite, in associazione con il Dipartimento d’Informazione Pubblica e sostiene e promuove gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Inaugurata nel 1992 dalla Dottoressa Hak Ja Han Moon, è presente in 119 Paesi e quest’anno celebra il suo trentesimo anniversario di fondazione. Si propone di favorire la piena realizzazione delle legittime aspirazioni dell’universo femminile, per contribuire a una pace duratura a livello personale, famigliare e sociale. Promuove la cultura della pace; l’integrazione culturale; il sostegno delle popolazioni in via di sviluppo e la tutela dei diritti umani, in particolare delle donne.

Iscrizione al webinar: https://bit.ly/UNDream22

Ultimi articoli

Rai, Ruotolo (Pd): Tutti i posti-chiave in mano a partito di Meloni, serve riforma governance

(ASI) "E' vero, noi come Partito Democratico stiamo denunciando l'occupazione da parte dell'esecutivo della Rai e proponiamo la riforma della governance sulla falsariga del Media freedom Act europeo. Fuori la ...

L’Italia nel cuore di Ankara: Festa della Repubblica all’Ambasciata d’Italia

(ASI) Oltre duemila persone hanno preso parte ieri, nel giardino della Residenza dell'Ambasciata d'Italia ad Ankara, alla Festa della Repubblica ospitata dall'Ambasciatore Giorgio Marrapodi.

Festa della Repubblica, le iniziative della Presidenza del Consiglio per il 2 giugno

(ASI) In occasione del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore italiano, dalle ore 00:01 all’alba e dall’imbrunire alle 23:59 di ...

Salute, Nursing Up De Palma: «Decreto abbattimento liste di attesa destinato a trasformarsi in Disegno di Legge. Ci sarebbe come previsto il veto del MEF che stringe i cordoni della borsa. Lo avevamo amaramente previsto».

(ASI) Roma - «Si potrebbe concretizzare il rischio che noi del Nursing Up avevamo paventato. Non facciamo certo salti di gioia nell’apprendere che il tanto “decantato” Decreto sull’abbattimento ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Palermo. Notte bianca alla Martorana il 7 giugno

(ASI) Apertura straordinaria, con ingresso libero, della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio - la "Martorana" di Palermo: dalle 20 a mezzanotte di venerdì 7 giugno 2024.

Droga, Potenti (Lega): Complimenti forze dell'ordine per maxi sequestro a Livorno

(ASI) "Ancora un maxi sequestro di cocaina a Livorno. Complimenti agli uomini ed alle donne della forze dell'ordine. Stavolta il collaudato team della Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane ha ...

Confindustria. Pietrella (FDI): condivido toni e contenuti Marcegaglia contro Conte

(ASI) “Condivido sia i contenuti che i toni usati da Emma Marcegaglia in replica a Giuseppe Conte. È inaccettabile, peraltro dal palco del convegno di Confindustria Giovani, sentenziare di capitalismo infetto ...

Taxi, Gasparri-Bergamini: doveroso ascolto delle categorie 

(ASI)  “Apprezziamo il fatto che il Ministero dei Trasporti, accogliendo il nostro pubblico invito, abbia deciso di incontrare le organizzazioni dei taxi prima dello sciopero indetto per il 5 e 6 ...