Chi c'è veramente dietro l'attacco hacker agli Stati Uniti d'America?

420151614311(ASI) Washington - Nel Seicento e nel Settecento le grandi potenze assoldavano pirati e corsari per attaccare i traffici commerciali fra le colonie e la madrepatria degli avversari. D'altronde all'epoca i flussi economici si sviluppavano soprattutto per mare.


Oggi, invece con l'avvento dell'informatica e di internet esistono dei nuovi pirati che compiono assalti nel mare virtuale di internet, i cosiddetti hacker.
A tal proposito, proprio ieri gli Stati Uniti hanno avuto un misterioso attacco da parte di pirati informatici, anche se la mano che ha vergato l'attentato resta a tutt'oggi misteriosa
Infatti, un attacco “DDoS” (distributed denial of service) ha colpito la piattaforma Dyn, gigante statunitense del web hosting con gravi conseguenze per diversi dei più importanti siti del mondo occidentale per numero di clic che sono andati di colpo offline per circa due ore.
Un attacco che ha provocato seri problemi anche dal punto di vista economico - finanziario: advertising ed eCommerce si azzerano, i profitti crollano e l'economia americana e non solo, ha subito danni peggiori di quelli provocati da un potenziale cataclisma naturale o da un atto di guerra convenzionale.
Del resto, l'economia USA poggia sempre più su aziende che operano esclusivamente online come Amazon, Google e Facebook .
Dyn ha fatto sapere che dopo due ore il servizio è ripreso regolarmente. Ma quanto successo è di fatto un attentato agli Stati Uniti.
Ma, chi c’è veramente dietro questo attacco hacker?

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Università, D'Attorre (Pd): Bernini risponda nel merito invece di parlare di menzogne

(ASI) "È comprensibile che la ministra Bernini tenti una difesa d'ufficio del suo operato, certamente non facile in un governo in cui larghi settori della maggioranza spingono per lo smantellamento dell'università ...

M.O.: Molteni-Ostellari, Lega sempre vicino a FFOO, mentre sinistra critica violenti attaccano Polizia

(ASI) Roma. - "Mentre la sinistra critica gli emendamenti della Lega sulla sicurezza, che hanno l'obiettivo esclusivo di incrementare le tutele degli appartenenti alle Forze dell'Ordine, i professionisti dell'odio e ...

Rai, Ruotolo (Pd): Tutti i posti-chiave in mano a partito di Meloni, serve riforma governance

(ASI) "E' vero, noi come Partito Democratico stiamo denunciando l'occupazione da parte dell'esecutivo della Rai e proponiamo la riforma della governance sulla falsariga del Media freedom Act europeo. Fuori la ...

L’Italia nel cuore di Ankara: Festa della Repubblica all’Ambasciata d’Italia

(ASI) Oltre duemila persone hanno preso parte ieri, nel giardino della Residenza dell'Ambasciata d'Italia ad Ankara, alla Festa della Repubblica ospitata dall'Ambasciatore Giorgio Marrapodi.

Festa della Repubblica, le iniziative della Presidenza del Consiglio per il 2 giugno

(ASI) In occasione del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore italiano, dalle ore 00:01 all’alba e dall’imbrunire alle 23:59 di ...

Salute, Nursing Up De Palma: «Decreto abbattimento liste di attesa destinato a trasformarsi in Disegno di Legge. Ci sarebbe come previsto il veto del MEF che stringe i cordoni della borsa. Lo avevamo amaramente previsto».

(ASI) Roma - «Si potrebbe concretizzare il rischio che noi del Nursing Up avevamo paventato. Non facciamo certo salti di gioia nell’apprendere che il tanto “decantato” Decreto sull’abbattimento ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Palermo. Notte bianca alla Martorana il 7 giugno

(ASI) Apertura straordinaria, con ingresso libero, della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio - la "Martorana" di Palermo: dalle 20 a mezzanotte di venerdì 7 giugno 2024.

Droga, Potenti (Lega): Complimenti forze dell'ordine per maxi sequestro a Livorno

(ASI) "Ancora un maxi sequestro di cocaina a Livorno. Complimenti agli uomini ed alle donne della forze dell'ordine. Stavolta il collaudato team della Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane ha ...