Judo a squadre: in Umbria il bronzo ai campionati italiani master

(ASI) Sabato 7 dicembre si è svolta, presso il Centro Olimpico Matteo Pellicone (Lido di Ostia), il campionato italiano a squadre miste Master.

Il prestigioso torneo nazionale organizzato dalla Federazione FIJLKAM ha visto la partecipazione di un totale di 15 squadre e 129 atleti.

Il KDK Spello vince la finale per il terzo posto contro il Team Lazio grazie ad un'entusiasmante prestazione di tutto il gruppo. Soddisfazione da parte del Coach Giulio Famà. In squadra: Desiderio Jacopo (66kg), Balzana Michael e Biasin Andrea (73kg), Turrini Cristiano e Piermaria Daniele (81kg), Damiani Michele e Ronchetti Marco (90kg), Sciabola Daniele (+90kg), Carlini Sara (57kg), Meniconi Stefania e Bedori Elisa (+63kg).

La Polisportiva Ternana plaude al risultato avendo sostenuto la formazione della squadra umbra con il suo atleta master M2 Jacopo Desiderio – "Complimenti al KDK Samurai Spello, ai Tecnici e agli Atleti, per il Bronzo conquistato ai Campionati Italiani Master a Squadre Miste di Ostia. La Polisportiva Ternana Judo è orgogliosa di Jacopo Desiderio, atleta della Polisportiva in prestito alla squadra. Jacopo è stato decisivo per sigillare il passaggio alla semifinale. Questi esempi di sport e collaborazione rappresentano in pieno la filosofia della Polisportiva Ternana".

quadra KDK Spello foto del gruppo la premiazione

Jacopo Desiderio Polisportiva Ternana nella categoria 66kg

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere