L'associazione ANSMeS premia la Polisportiva Ternana con la Stella al Merito Sportivo.

(ASI) L'associazione ANSMeS (Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo), ha inteso premiare la Polisportiva Ternana ed il presidente Sciarrini con la Stella al Merito Sportivo.

A stimolo e ringraziamento il presidente ha voluto inserire alla serata alcune discipline del quale è orgoglioso, Judo e Karate.

Fabio Moscatelli delegato provinciale del CONI e presidente dalla ANSMeS, ha consegnato una targa allo Staff della Sezione Judo della Polisportiva Ternana e una individuale ad alcuni Atleti e Atlete per i motivi di seguito:

- Jacopo Desiderio, (cintura nera) atleta master. Vice Campione Italiano e Bronzo agli europei.

- Giacomo Todini, (cintura nera) per l'impegno e la volontà. Per la collaborazione con lo staff tecnico.

- Nicolò Campomaggi, Finalista al Campionato Italiano Esordienti A1 di Jesolo. Nicolò occupa la parte alta della Ranking.

- Valeria Zacaglioni, Finalista al Campionato Italiano Esordienti A2 di Olbia. Valeria occupa la parte alta della Ranking.

- Davide Trabattoni, Finalista al Campionato Italiano Esordienti A2 di Olbia. Davide si è piazzato al 12 posto su 82 Atleti al Trofeo Itala di Riccione.

La sezione Judo della Polisportiva Ternana, intende sottolineare come ogni risultato individuale è testimonianza e frutto di un lavoro anche collettivo e per questo, i tecnici del Judo dedica il premio a tutti i Judoka e allo loro Famiglie.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere