Salsomaggiore la capitale degli Scacchi d'Italia. Battuto il primato di partecipazione del Campionato Italiano Giovanile individuale

(ASI) Salsomaggiore - È iniziata la finale del campionato di scacchi italiano giovanile sotto i 18 anni ed é un meraviglioso spettacolo vedere 1400 ragazzi misurarsi nello sport della mente.

I giovani che si sono qualificati nelle selezioni regionali sono a Salsomaggiore, per contendersi ludicamente lo scettro del Re e Regina degli Scacchi d'Italia.  A dare l'avvio a questa importantissima competizione é stato il campione italiano in carica, Luca Moroni. 

Gli scacchi è la disciplina agonistica in cui si esaltano le virtù del pensiero concreto: la lungimirante creatività, la lucida, fredda logica, il calcolo preciso, l'immaginare gli scenari futuri. Infatti, il motto degli scacchisti è : "In me vis sortis nulla, sed ingenium" , la cui libera traduzione significa :non è la fortuna a determinare la vittoria , ma è la mia genialità a realizzarla. Il primato della numerosa partecipazione (1385  giovani atleti ) che supera il record della stagione precedente sta a testimoniare  una crescita costante e che gli scacchi sono ritornati ad essere un'attività ludica  importante nel panorama sportivo italiano. Un incremento in termini di iscritti e di organizzazioni di manifestazioni nazionali ed internazionali che viene confermato anche a livello nazionale. Era dal 1972, dalla  mitica sfida Spassky-Fischer, che non si vedevano tanti  scacchisti. Il merito è della Federazione Scacchistica Italiana che ha notevolmente incrementato i suoi tesserati, dei circoli e degli organizzatori, come ad esempio Unichess del Grande Maestro Roberto Mogranzini con la sua infaticabile Nadia Ottavi, capaci di realizzare grandi eventi scacchistici  che rappresentano anche una risorsa economica per il territorio. Infatti , Salsomaggiore con le sue 3000 presenze degli appassionati è diventata la capitale d'Italia degli scacchi. Chi potrà fregiarsi del titolo di campione italiano, che fu in passato  di Mariotti, Tatai, e Zichichi, o dei recenti Moroni, Lodici, Caruana? Se ci saranno i nuovi Vocaturo e Basso lo scopriremo il 6 luglio 2024. Una cosa è certa i giovani talenti italiani a Salsomaggiore sognano di emulare le gesta di Fischer, Tal,  della Polgar e di Carlsen.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere