Calcio. Serie A. Juventus-Empoli 2-0. Ascesa paradisiaca per la Vecchia Signora che si porta a settanta punti in classifica

(ASI) È una Juve insaziabile quella che siamo abituati a vedere e che questa sera ha dato prova delle indiscusse capacità dei suoi giocatori. Buona prestazione della formazione toscana che ha comunque saputo tener testa ai bianconeri mettendo in campo la giusta cattiveria.

 

Entrambe le squadre partono aggressive, lanciandosi su ogni pallone.
Al 4' prima occasione per la Juve con Vidal che parte dalla trequarti e tira dal limite. Sepe ci arriva in due tempi.
Al 5' primo corner guadagnato dai bianconeri su una palla persa da Rugani che soffre la pressione di Llorente.
Dopo pochi minuti ci prova Bonucci staccando di testa dalla sinistra su un cross di Padoin. Palla alta di pochissimo.
Al 12' per ben due volte Tevez prova a cambiare gioco, ma Lichtsteiner sbaglia lo stop.
La Juve fa la partita ma l'Empoli si difende bene.
Al 19' numero favoloso dell'Apache che supera Vecino e Rugani e cerca di complicare la vita a Sepe che va in parata sicura.
Al 22' ci prova Padoin dal limite dell'area su una ribattuta derivata da un tentativo di Tevez. Palla fuori di molto.
Non trascorre un minuto che Saponara ci prova con un tiro a giro dall'angolo sinistro dell'area. Bonucci si oppone e spedisce la palla in angolo.
Ritmi alti di gioco. L'Empoli cerca di tenere testa alla Juve e quando i bianconeri abbassano il pressing la formazione toscana si fa vedere in avanti.
Al 34' Sepe salva la porta ancora una volta. Sturaro scodella per Vidal che stoppa prontamente la palla. Sopraggiunge Lichtsteiner che prova a concludere ma il portiere dell'Empoli c'è.
È il 40' quando Big Mac Maccarone fa partire un destro a incrociare dai venti metri. Palla fuori di poco.
Al 42' Rugani tocca all'indietro per Sepe. Azione considerata intenzionale dall'arbitro che concede una punizione a due in area a favore dei padroni di casa.
Parte Tevez con un tiro prepotente e impeccabile che termina sotto la traversa. È il gol dell'1 a 0 ed è sempre l'Apache a far sognare sugli spalti dello Juventus Stadium.
Dopo l'intervallo la formazione toscana scende in campo più agguerrita che mai, mentre non convince l'approccio dei bianconeri.
Al 49' ci prova Vecino dai trenta metri con un tiro potentissimo ma troppo alto.
Trascorrono pochi secondi e a farsi vedere è Saponara che fa partire un sinistro dal limite. Buffon ci arriva in due tempi.
Al 51' occasione d'oro per l'Empoli con Pucciarelli che colpisce di prima un pallone offertogli da Valdifiori. Il portierone bianconero ci arriva e spedisce in angolo.
Si abbassano i ritmi e la Juve prova a far girare palla, mentre l'Empoli si fa vedere concentrata e determinata.
Al 67' primo cambio per i padroni di casa. Entra Morata ed esce Llorente.
È il 68' quando un miracoloso Buffon salva l'impossibile!! Il portiere bianconero, saltato da Pucciarelli, riesce comunque a difendere la porta.
Serie di cambi per la formazione toscana. Mchedlidze per Maccarone, Zielinski per Croce e Verdi per Pucciarelli.
Al 78' un cambio anche per mister Allegri che fa entrare Pereyra al posto di Sturaro.
All'81' bellissimo tiro di Valdifiori per Saponara, ma Ogbonna chiude in calcio d'angolo.
Ancora un cambio per i bianconeri. All' 86' esce Vidal ed entra Pepe.
Poche azioni degne di nota in questo secondo tempo.
Cinque i minuti di recupero che l'Empoli terminerà in dieci a causa dell'infortunio di Verdi.
Al 94' secondo gol dei padroni di casa!! Ci prova Tevez da fuori area. Sulla respinta di Sepe Pereyra si fa trovare pronto per firmare la rete del 2 a 0.
Arriva il triplice fischio che sancisce la vittoria dei bianconeri.
La Vecchia Signora si porta a settanta punti mantenendosi a più quattordici dalla Roma. Una vittoria che, considerando le importanti assenze di Pirlo, Marchisio e Pogba, dà grande carica ai bianconeri e spalanca le porte ad un'ascesa paradisiaca.

Juventus (3-5-2): Buffon 7; Barzagli 6,5, Bonucci 6, Ogbonna 6; Lichtsteiner 6, Vidal 6,5 (82' Pepe sv), Padoin 6, Sturaro 5,5 (78' Pereyra 6,5), Evra 6; Tevez 7, Llorente 5,5 (67' Morata 6). A disp.: Storari, Rubinho, Chiellini, De Ceglie, Marrone, Matri, Vitale. All.: Allegri
Empoli (4-3-1-2): Sepe 6,5; Hysaj 5,5, Rugani 5,5, Barba 6, Mario Rui 6; Vecino 6, Valdifiori 6,5, Croce 5,5 (74' Zielinski 6); Saponara 6; Maccarone 5,5 (72' Mchedlidze 6), Pucciarelli 6 (78' Verdi sv). A disp.: Pugliesi, Bassi, Somma, Tonelli, Laurini, Signorelli, Diousse, Brillante, Tavano. All.: Sarri
Marcatori: Tevez (J), Pereyra (J)
Ammoniti: Tevez (J), Mario Rui (E), Saponara (E)"

Maria Vera Valastro- Agenzia Stampa Italia

Continua a leggere