×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Vertice Roma. Monti: Rilanciare la crescita

(ASI) Si è concluso poco fa il vertice a quattro tra Italia, Francia, Germania e Spagna. Durante la conferenza congiunta con la cancelliera tedesca Merkel, il presidente francese Hollande e il premier spagnolo Rajoy, il Primo Ministro, Mario Monti ha ribadito come gli sforzi dei quattro si siano rivolti principalmente alla crescita economica.

"L'obiettivo comune rimane il rilancio della crescita- ha affermato Monti- ci stiamo impegnando in vista del prossimo Consiglio Europeo ad adottare concrete misure per l'economia. E' impensabile sostenere il rigore senza una crescita adeguata. Dall'Unione Europea abbiamo visto fare passi significativi ma ancora inadeguati per risanare la situazione. Vogliamo un pacchetto da 130 miliardi di euro pari all'1% del Pil europeo".

Tra le iniziative da presentare sul tavolo delle trattative del Consiglio Europeo, in programma a Bruxelles per il prossimo 28 e 29 giugno, i quattro leader europei sembrarebbero aver trovato un accordo circa Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie, ed Eurobond. "Tutti noi sosteniamo l'introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie, abbiamo deciso di agire in modo efficace per combattere la speculazione- ha affermato la Merkel- Facciamo il possibile per mantenere l'euro come la nostra valuta: per questo euro vogliamo lottare attraverso un'unione politica ancora più forte".

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere