×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Faod Aodi  (Amsi e Co-mai) : "Chiediamo svolte vere e concrete su leggi immigrazione e cittadinanza.

(ASI) Lettere in Redazione. Roma - In questi giorni abbiamo letto numerose dichiarazioni riguardanti la legge di  cittadinanza da estendere ai bambini immigrati nati in Italia che giudichiamo un'iniziativa politica
 lodevole.

Però, d'altro canto, va anche ribadito che ormai sono maturi i tempi per cui le proposte debbano essere approvate dal parlamento. Mi riferisco in particolar modo alla concessione della cittadinanza ai bambini immigrati nati in italia ed anche a quella di abbrreviare per gli immigrati adulti il periodo di tempo da attendere prima di poter richiedere la cittadinanza italiana, passando dagli attuali 10 anni ai cinque. Infine, va pure sostenuta una legge che estenda la possibilità di partecipare ai concorsi pubblici anche agli stranieri che possiedono già la carta di soggiorno. Una proposta che noi abbiamo formalizzato nel progetto" oltre l'integrazione" ed indicata al governo Monti.
Così come abbiamo ribadito a più riprese di modificare la legge Bossi Fini . Alla luce di queste urgenti necessità legislative non c'è altro tempo da perdere. Bisogna passare dalla fase prettamente teorica esternata prevalentemente nelle dichiarazioni rilasciate ai giornali a quella dei fatti concreti che deve essere attuata in parlamento, ossia nel luogo deputato dove le proposte approvate si trasformano in leggi dello Stato italiano.
I nostri giovani sostengono che la loro doppia identità e le diverse origini rappresentano una ricchezza, non un conflitto.

Foad Aodi
Presidente Amsi e Co-mai e promotore Movimento "Uniti per Unire".

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere