×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Italia. Catania (ministro Agricoltura): Incentivare i giovani a ripopolare i campi

(ASI) "Dobbiamo lavorare perché ci sia nuovo spazio per i giovani in agricoltura". Lo dichiara il ministro del'Agricoltura, Mario Catania, in occasione dell'assemblea nazionale dei giovani della Coldiretti. Secondo il ministro, "bisogna costruire un sistema che consenta ai giovani di attendersi una giusta redditività per l'attività".

 

Si tratta di "una partita complessa che racchiude tutte le grandi sfide perché avremo giovani in agricoltura solo se saremo capaci di rendere questa attività attrattiva, capace di produrre reddito e capace di dare risposte giuste ad un giovane che deve impostare la propria vita".

Il ministro ha poi annunciato di lavorare al fine di proporre "una maggiorazione del 25% in favore delle aziende guidate dai giovani agricoltori, ma stiamo lavorando affinché – nonostante la contrapposizione di alcuni Paesi – questa dotazione finanziaria possa andare anche oltre il tetto previsto".

Durante l'assemblea, ha preso la parola Vittorio Sangiorgio, delegato nazionale dei giovani della Coldiretti, il quale ha ribadito - dati alla mano - che l'agricoltura resta una punta di diamante del commercio italiano: "Quello agricolo è il terzo settore scelto dai giovani: siamo in 61.000 e due su tre scelgono di fare filiera corta e di misurarsi su nuove forme di strategia nazionale, mentre il 17% di noi sceglie l'export raddoppiando la media nazionale. Garantiamo 150.000 posti di lavoro".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere