×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Fiore(FN), Pimpini e Di Napoli a Terni per parlare di Imu e governo delle banche

(ASI) Roberto Fiore, Antonio Pimpini, Roberto Di Napoli saranno i protagonisti di IMU, Equitalia e Governo delle Banche iniziativa culturale e di informazione organizzata e curata da Forza Nuova Terni. Un anno dopo il convegno relativo all'usura bancaria, Pimpini e Di Napoli, avvocati già noti per interventi sul fenomeno dell'anatocismo e dell'usura bancaria, tornano a Terni per affrontare tematiche di grande interesse collettivo.

Argomenti di primo piano continuamente ripresi dai mezzi di informazione e ai quali, purtroppo, sovente sono collegati spiacevoli fatti di cronaca, campanello d'allarme di una situazione ormai insostenibile per gli italiani. Suicidi, ipoteche, tassazioni ed imposte da togliere ossigeno e sangue a imprenditori e privati sono triste realtà nel nostro Paese e Forza Nuova, da anni impegnata nel denunciare lo strapotere bancario a livello nazionale ed internazionale, propone ai cittadini ternani un momento di incontro e di dibattito con esperti di settore. Presente all'evento di sabato 26 maggio anche l'onorevole Roberto Fiore, segretario nazionale di FN. Quest'anno sarà il centro di Terni location dell'iniziativa, presso i locali dell' Hotel de Paris. Momento certo non di secondo piano per un movimento politico operativo sul territorio, ormai, da quasi due anni. Il neo segretario dott. Alessandro Micozzi (che modererà l'incontro) esprime soddisfazione ed invita la cittadinanza a partecipare numerosa, portando con sé interrogativi, dubbi, esperienze al fine di ottenere una conoscenza più completa di fenomeni che colpiscono duramente ed indiscriminatamente.


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere