×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 I comuni chiariscano la posizione sull'IMU

(ASI) Lettere in Redazione.  Terni - L'amministrazione comunale chiarisca quanto prima la sua posizione sull'Imu. Il comune vuole svolgere il ruolo di gabelliere di questa nuova "tassa sul macinato" o vuole unirsi agli altri comuni e alla forte presa di posizione dell'Anci che in questi giorni stanno manifestando le proprie legittime perplessità su una tassa che risulta essere una vera e propria patrimoniale mascherata?

 

Se il Comune vuole invece applicare l'aliquota massima sulla prima casa, è bene che sia chiaro da ora che informeremo le famiglie ternane di questa decisione, la cui scelta spetta alla Giunta comunale.

Sia ben chiaro che l'Imu pensata dal Governo Berlusconi si sarebbe applicata solamente alle seconde case, non alle prime, e pertanto ribadiamo la giustezza della sopressione della vecchia Ici sulla prima casa.

Noi continueremo invece a ribadire l'inopportunità di questa Imu, applicata in maniera vessatoria a qualsiasi livello, che snatura i principi di un fisco municipale, che riteniamo, in virtù della vicinanza tra amministratore e cittadino, debba essere improntato alla trasparenza nelle gestione dei soldi pubblici.



Matteo Bressan Presidente Club della Libertà di Terni Italia Libera

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere